X, i nuovi utenti dovranno pagare per postare

Secondo Elon Musk è l'unica misura che può arginare l'avanzata dei bot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2024]

twitter pagamento
Immagine generata con DiffusionArt.

Questa volta non si tratta di dicerie, dato che la conferma viene da Elon Musk stesso: prossimamente, i nuovi utenti di X dovranno pagare un «piccolo canone annuale» per eseguire certe operazioni.

La misura è stata decisa per limitare il numero di bot e account fasulli che infestano la piattaforma la cui presenza, oltre a tutti i danni facilmente immaginabili, «consuma i nomi disponibili, e perciò diversi handle buoni risultano già occupati» come spiega ancora Musk.

Quando la politica verrà adottata (e ancora non si sa se sarà implementata immediatamente in tutto il mondo, o magari solo in certe aree) gli utenti nuovi potranno seguire altri account e visitare liberamente X ma, se vorranno pubblicare dei post, o replicare ad altri interventi, dovranno pagare.

Nonostante ufficialmente X sostenga che solo il 5% degli utenti registrati siano bot, Musk è più pessimista e ritiene che la percentuale reale sia intorno al 20%; proprio la presenza massiccia di account fasulli - ha affermato - è stato uno degli elementi che inizialmente l'avevano fatto tentennare prima di decidere per l'acquisizione di Twitter.

Al momento non ci sono indicazioni sulla data in cui la nuova politica entrerà in vigore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{ViR}
Già scelte discutibili (tra cui il nome "X" che è poco identificativo, infatti tutti continuano a chiamarlo Twitter) e non poter i post di un utente se non sei registrato. Poi pure questo... mi sa che questo social network morirà presto... Tra l'altro chi ha un interesse, spammare, sarà semmai... Leggi tutto
1-5-2024 08:18

{j0e}
Elon spreme quel che può da una piattaforma morente.
23-4-2024 15:05

Non ci sperare, per ora solo i nuovi ma poi vedrai che toccherà anche a vecchi e ai vecchissimi pagare, lo fa ocn calma solo per evitare alzate di scudi e fughe di massa, Musk intorpidisce la mente, circuisce e blandisce poi... zac :inc:
20-4-2024 14:37

Beh se però a pagare sono solo gli utenti nuovi, io che sono un utente vecchissimo continuo a non pagare per scrivere liberamente cazzate? :?
18-4-2024 20:15

{anonimo}
Ah beh si certo. esistono già tecnologie virtualmente gratuite che permettono di limitare l'agire dei bot (come le proof of work) ma OVVIAMENTE perché non sfruttare la cosa per far pagare gli utenti? eh d'altronde è L'UNICO MODO...
18-4-2024 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics