Evernote restringe drasticamente i piani a pagamento

I nuovi limiti prevedono un massimo di sole 50 note.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2023]

evernote nuovi limiti

A partire dal prossimo 4 dicembre Evernote, la popolare applicazione per prendere appunti, introdurrà un cambiamento importante - e probabilmente molto poco gradito - per gli utenti del piano gratuito.

Da quella data, infatti, chi non avrà sottoscritto un abbonamento a pagamento potrà avere al massimo 50 note e un solo taccuino; quanti sono già utenti del piano gratuito e al 4 dicembre avranno più di 50 note non perderanno quelle in sovrannumero, ma non potranno crearne di nuove finché non saranno scesi sotto il limite.

Evernote ritiene che i nuovi limiti non siano poi così gravosi: «Nell'impostare i nuovi limiti abbiamo considerato il fatto che la maggior parte degli utenti dei piani gratuiti è ben al di sotto della soglia di 50 note e un solo taccuino».

Insomma, la posizione ufficiale è che per molti non cambierà nulla, ma bisogna capire quanti account dormienti (creati da chi ha creato un account per provare Evernote ma poi non l'ha mai utilizzato davvero) ci siano all'interno della «maggioranza» citata, e quindi quanti utenti siano davvero colpiti negativamente dalla novità.

Chi volesse creare più di 50 note dovrà passare per forza almeno al piano Personal, che per 12,99 euro al mese offre 10 Gbyte di spazio per i caricamenti mensili, o al piano Professional, che costa 14,99 euro al mese e porta lo spazio disponibile sino a 20 Gbyte.

L'azienda riconosce che quest'obbligo «possa portare a riconsiderare il rapporto con Evernote» ma il percorso è ormai segnato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come non perdersi le parti più interessanti del web
Un tablet prodotto da Evernote?
Siti utili
Eee Note EA-800, il block notes digitale che legge gli ebook

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'ho provato e lo sto utilizzando, al lavoro, da qualche anno ma per le mie necessità direi che non vale la pena spendere 156 €/anno per continuare ad usarlo per bye bye Evernote.
29-12-2023 17:23

Costa meno scrivere qui, tanto chi te li legge...
8-12-2023 18:08

{pippo}
Che tristezza, pagare per prendere appunti.
5-12-2023 10:59

O comprarsi un taccuino legacy.
2-12-2023 09:07

chi non lo usa non se accorge nemmeno, chi invece lo usava adesso e davanti ad una scelta, pagare parecchio (156 euro l'anno) oppure trovarsi un altro programma.......
1-12-2023 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics