TIM chiude per sempre il servizio TimMusic

Ma il costo mensile per chi l'aveva compreso nel piano telefonico non calerà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2023]

timmusic chiude

Non saranno soltanto le cabine telefoniche a venir dismesse da TIM: anche il servizio di musica in streaming TimMusic sta per chiudere i battenti.

Lanciato nel 2010, TimMusic consentiva di accedere a circa 50 milioni di brani musicali ma evidentemente non deve aver avuto un successo sufficiente poiché a partire dal 1 luglio cesserà di funzionare.

Alla stessa data, naturalmente, termineranno anche gli abbonamenti a pagamento legati al servizio, mentre quanti hanno adoperato TimMusic per creare playlist personali resteranno delusi: non sono infatti previste opzioni di esportazione.

Ancora più scontenti saranno quanti a suo tempo hanno sottoscritto un piano prepagato di telefonia cellulare comprensivo di abbonamento a TimMusic: nonostante la cessazione del servizio il costo mensile non calerà.

L'unico lato positivo è che tale variazione contrattuale consente di recedere dal contratto o passare a un altro operatore senza pagare penali o costi di disattivazione, posto che lo si faccia entro il 31 luglio 2023.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Unione Europea chiude decine di siti di suonerie
Microsoft chiude SoapBox, che doveva essere l'anti-YouTube

Commenti all'articolo (2)

A dirla tutta mi sembra sia sopravvissuto ben più a lungo di quanto fosse prevedibile.
3-6-2023 18:20

Era un servizio creato solo per ingordigia senza alcun piano industriale e che inevitabilmente sarebbe stato destinato alla chiusura.
2-6-2023 22:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics