X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare

La novità è stata annunciata da Elon Musk durante una conversazione online con Benjamin Netanyahu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2023]

x pagamento per tutti musk netanyahu

Se ne parlava da tempo ma ora a quanto pare è arrivata la conferma: X, il social network precedentemente noto come Twitter, diventerà a pagamento.

A rivelarlo è stato Elon Musk in persona durante una conversazione, trasmessa in streaming, con il Primo Ministro israeliano Netanyahu: «Ci sposteremo verso piccoli pagamenti mensili per l'uso del sistema X» ha infatti affermato Musk.

Il motivo? L'eccessiva presenza di bot sulla piattaforma. Il ragionamento è che, allo stato attuale, operare un bot costa «una frazione di penny, diciamo un decimo di penny»; se però l'account X diventa a pagamento, «qualche dollaro o qualcosa del genere», ecco che i gestori dei bot saranno decisamente meno invogliati a proseguire nella loro attività.

Per ora, gli unici a pagare per l'uso di X sono i titolari di un account X Premium (ex Twitter Blue); se i piani annunciati da Musk diverranno realtà, tutti dovranno pagare, ma la quota non è stata rivelata. È ragionevole però presumere che si tratti di una cifra inferiore rispetto a quella sborsata mensilmente dagli utenti Premium (8 dollari al mese o 84 dollari l'anno).

Nel corso della conversazione con Netanyahu, Musk ha anche rivelato che gli utenti di X attivi mensilmente sono 550 milioni, i quali ogni giorno creano tra i 100 e i 200 milioni di post; non è dato sapere, però, quanti di questi siano i famigerati bot, anche se in passato Musk stesso era arrivato a ipotizzare pubblicamente che siano circa il 20% degli utenti (ufficialmente, Twitter sosteneva che erano il 5%).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Elon Musk non ha detto che Twitter/X diventerà a pagamento per tutti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E io continuerò a non aprirne uno... :lol:
1-10-2023 18:31

Bene attenderò con calma la richiesta di pagamento per chiudere il mio profilo X.... :twisted:
21-9-2023 16:08

{federico}
Da un certo punto di vista pagare per un servizio non ha niente di strano, se non c'è pubblicità. Da un altro punto di vista, se si viene comunque profilati, è solo una presa per i fondelli.
20-9-2023 09:40

accanimento terapeutico .
20-9-2023 09:16

{Giovanni}
beh, poteva evitare di buttare miliardi di dollari per far chiudere un social, perchè dubito ci sarà questo gran numero di sottoscrizioni
19-9-2023 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics