Twitter, l'autenticazione a due fattori ora si paga

Almeno quella basata sugli SMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2023]

twitter autenticazione due fattori sms pagamento

Se siete utenti di Twitter e utilizzate l'autenticazione a due fattori basata su SMS, sappiate che la possibilità di approfittare gratuitamente di questo servizio è agli sgoccioli.

Con un annuncio sul blog ufficiale, Twitter ha infatti fatto sapere che, a partire dal prossimo 20 marzo, essa sarà disponibile soltanto per gli iscritti a Twitter Blue, il livello a pagamento del social network.

Il motivo portato dalla piattaforma per l'introduzione di questa limitazione sta nel fatto che essa sarebbe stata «usata - e abusata - da malintenzionati»; pertanto solo quanti avranno sottoscritto il programma a pagamento, e quindi probabilmente hanno poco interesse ad abusare del sistema, potranno utilizzarla.

Per tutti gli altri restano accessibili gli altri due sistemi per l'autenticazione a due fattori, ossia l'app di autenticazione e la chiave di sicurezza fisica.

Il social network segnala inoltre che chi attualmente adopera l'autenticazione via SMS e non intende sottoscrivere Twitter Blue avrà 30 giorni di tempo a partire dal 20 marzo per attivare uno dei due sistemi alternativi, trascorsi i quali il servizio di SMS sarà comunque disabilitato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Perché Facebook chiede la password della mail?
Tecnico IT licenziato si vendica cancellando 23 server
Facebook: tutti possono trovarvi dal numero di telefono, anche nascosto
Hacker educato parla attraverso la telecamera insicura e aiuta a sistemarla
Perché mai mi dovrebbero rubare la rubrica degli indirizzi mail?
Proteggere i Pc e le reti: 6 regole per gli utenti comuni
L'hacking di Emmental e i buchi nell'autenticazione a due fattori
Nuova ondata di foto rubate a celebrità

Commenti all'articolo (4)

Anch'io non ci vedo altri motivi! Leggi tutto
25-2-2023 14:18

ho pensato la stessa cosa. non vedo altri motivi! Leggi tutto
22-2-2023 13:48

Non capisco come si possa abusare di un sistema di sicurezza. Cosa ci facevano? Tra l'altro, l'autenticazione via SMS e' la meno sicura tra quelle disponibili, e loro consentono di usarla solo a chi paga? Quindi, chi paga ha un servizio peggiore. Secondo me Musk vuol solo risparmiare qualche cent dell'SMS. . Leggi tutto
22-2-2023 09:04

{emmenals}
Twitter sta diventando sempre più triste.
20-2-2023 10:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics