Twitter, licenziamenti di massa e spunte blu a pagamento

Ora che Elon Musk ha completato l'acquisizione stanno già arrivando i primi cambiamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2022]

twitter musk licenziamenti spunte blu pagamento

Ora che, dopo un lungo tira-e-molla, Elon Musk è diventato davvero il nuovo "padrone" di Twitter, iniziano ad arrivare i primi cambiamenti, al di là dell'atteso e persino ovvio licenziamento di alcuni dirigenti di primo piano a partire dall'ormai ex CEO Parag Agrawal.

Il primo sarà tutt'altro che gradito per quanti in Twitter lavorano e, anche se non avrà la portata di cui s'era parlato, è senz'altro impressionante: secondo quanto riporta The Verge, infatti, Musk ha intenzione di arrivare a licenziare quasi la metà del personale.

Quando l'acquisizione era ancora in forse, si diceva che Elon Musk, una volta preso il controllo, avrebbe lasciato a casa addirittura il 75% dei dipendenti di Twitter, convinto che fossero in eccesso rispetto alle reali necessità della piattaforma.

I tagli previsti ora - sebbene non annunciati ufficialmente - sono un po' meno consistenti anche se comunque importanti, e già c'è chi chiede se ciò non rischi di far precipitare nel caos l'intera azienda.

Il secondo cambiamento riguarda più da vicino gli utenti, o almeno alcuni: quelli che sono titolari di un account verificato, identificato dal segno di spunta blu accanto al nome.

Ebbene, fino a oggi questo privilegio si può ottenere gratuitamente, purché si sia in grado di soddisfare certe condizioni, ma le cose potrebbero presto cambiare.

Secondo le indiscrezioni, Musk vorrebbe obbligare ogni utente che desideri un account verificato a sottoscrivere l'abbonamento Twitter Blue, che già esiste, sebbene attivo soltanto in alcuni Paesi, e che al momento costa 4,99 dollari al mese. Ma non è tutto qui: il prezzo dovrebbe passare a 19,99 dollari al mese. Chi non accetterà, perderà il segno di spunta.

Questa novità dovrebbe peraltro debuttare a breve. Pare che Elon Musk abbia informato della decisione gli sviluppatori di Twitter nella giornata di domenica 30 ottobre, e che abbia preteso di avere la funzionalità pienamente operativa entro il prossimo 7 novembre, pena il licenziamento degli sviluppatori stessi.

Che qualcosa stia bollendo in pentola è stato confermato da Musk stesso, il quale proprio domenica ha twittato «Stiamo rivedendo l'intero processo di verifica proprio in questo momento» ma non è sceso nei dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Elon Musk: Ecco come colonizzare Marte
Hyperloop, il supertreno che viaggia alla velocità del suono
Paul Allen si ''lancia'' in una nuova avventura

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Mi pare che, cronologicamente, l'endorsment di Musk a DeSantis sia avvenuto dopo la mancata risposta di Trump alla riammissione su Twitter. In ogni caso, che Musk appoggi chi comanda o, meglio, chi fra chi comanda o potrebbe comandare nel momento si trova più vicino ai suoi interessi mi pare sia abitudinario da parte sua, credo anche per... Leggi tutto
27-11-2022 10:10

Trump non può far altro, i suoi fedelissimi non lo considerano tipo da moderazione e sobrietà. Quanto a Musk, recentemente ha palesato il suo endorsement a DeSantis, anche se dicendo che aveva votato Obama prima e Biden poi ha fatto capire che a lui importa solo il sostegno di chi comanda già, non di chi difende teorie condivisibili.... Leggi tutto
27-11-2022 08:17

Per ora, però, pare che Trump se la tiri abbastanza, che stia alzando la posta? Leggi tutto
26-11-2022 14:31

Profugo a Sharm el Sheik :ok!:
9-11-2022 14:44

Piano Z, mar rosso... Uhm, qui gatta ci covoski.
7-11-2022 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1525 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics