Il pickup elettrico di Tesla debutta con una figuraccia

Il vetro indistruttibile del Cybertruck va in pezzi dopo un solo colpo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2019]

5dd7dbabfd9db25ab508b953

Elon Musk ha fatto una figura "alla Bill Gates" durante la presentazione dell'ultima novità di Tesla, il pickup elettrico a sei posti pomposamente battezzato Cybertruck.

Dall'aspetto destinato a far discutere, è realizzato in acciaio e vetro infrangibile, una soluzione che - stando alle parole di Musk stesso - risulta praticamente impenetrabile; il metallo adoperato è «lo stesso usato dalle astronavi», e in particolare si tratta dello stesso acciaio che SpaceX sta usando per la nave che cercherà di raggiungere Marte.

Non è però l'acciaio il problema, ma il vetro. Sebbene sia stato presentato come armored glass, in grado di resistere a pressoché tutto ciò che gli viene lanciato contro, davanti agli occhi del pubblico presente e delle telecamere ha fatto una pessima figura, mettendo in serio imbarazzo Elon Musk.

Come accadde durante la famosa presentazione di Windows 98 Bill Gates si trovò davanti a uno schermo blu imprevisto, e dovette buttarla sul ridere commentando «È per questo che non lo stiamo ancora distribuendo», così Elon Musk s'è trovato davanti al fallimento del suo armored glass.

Il vetro s'è infatti infranto dopo aver ricevuto un colpo con una sfera d'acciaio, durante la quale avrebbe invece dovuto mostrare tutta la sua robustezza.

Diventato rosso in viso e dopo essersi lasciato scappare un'imprecazione, Musk non ha potuto far altro che confessare il proprio sbaldordimento: «Gli abbiamo lanciato contro chiavi inglesi, addirittura un lavello da cucina, e non s'è rotto. Per qualche motivo s'è rotto adesso... e non so il perché».

«Però non l'ha bucato» s'è consolato il fondatore di Tesla, rilevando come il vetro si sia sì rotto, ma senza andare in pezzi e senza far aprire un passaggio nel finestrino. «È un lato positivo». In fondo, un normale vetro da auto si sarebbe frantumato.

La brutta figura fatta sul palco probabilmente costringerà Tesla a rivedere un po' i propri piani, che prevedevano una messa in vendita del Cybertruck in un futuro non troppo remoto.

A meno che le cose non cambino, infatti, il Cybertruck sarà sul mercato in tre diverse configurazioni: a motore singolo e trazione posteriore, con 250 miglia (circa 400 km) di autonomia; a doppio motore e quattro ruote motrici, con 300 miglia (circa 480 km) di autonomia; a motore triplo e quattro ruote motrici, con 500 miglia (circa 800 km) di autonomia.

I prezzi partono da 39.990 dollari e salgono fino a 76.900 dollari, mentre la produzione dovrebbe iniziare verso la fine del 2021, con un conseguente arrivo sul mercato nel 2022.

Al di là dell'incidente al vetro, occorre dire che il Cybertruck non ha colpito in maniera particolarmente positiva gli investitori, e ciò per vari motivi, a partire dal suo particolare aspetto spigoloso.

5dd7a3f9fd9db24f90543ff3

«Gli investitori» - spiega l'analista Daniel Ives - «si chiedono se possa essere un pickup da mercato di massa, in grado di far concorrenza a Ford e GM che ogni anno vendono 3 milioni di pickup negli Stati Uniti, o se sia più un modello di nicchia creato per far dire "wow" ai clienti e destinato a una domanda e a una produzione limitate».

Qui sotto, il video della presentazione del Cybertruck, quello della famosa presentazione di Windows 98 e alcune immagini del pickup di Tesla.

cybetruck acquisto
cybertruck2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Vero... purtroppo. :incupito: Leggi tutto
7-12-2019 15:10

Ragazzi, mi sembrate il Prof. :wink: Comunque.... fuochino... fuoco. Pump 'n' dump come per il cripto fumo, le azioni, etc. perché sanno che le pecore seguono il gregge, fagli credere che ci sia già un gregge e vi si uniranno formandolo da zero. :roll: Leggi tutto
1-12-2019 23:21

Un altra bufala assurda ed improbabile di Musk che, a differenza delle vetture Tesla che, esteticamente sono anche guardabili, non si può guardare nemmeno di schiena... Il fatto che il vetro si sfondi, a parte la figuraccia evitabilissima - molto di più di quella di M$ a cui è stata paragonata - credo sia il problema minore di questo... Leggi tutto
1-12-2019 17:19

@{Ruzzolo} A me sembrano 200.000 preordini generati da qualche bot dell'azienda. Che, ovviamente, l'azienda stessa si auto-rimborserà una volta arrivati i farlocchi. Perché dico farlocchi? Perché è inutile avere il vetro indistruttibile, se hai il cofano bucabile (per non parlare degli pneumatici): ti sparano sul motore (o sulle... Leggi tutto
30-11-2019 00:42

{Ruzzolo}
I 200.000 preordini sono fuffa - il preordine e' 100$, interamente rimborsabile se ci ripensi. Sono 200k furbacchioni che si venderanno la prenotazione per far saltare la fila agli impazienti, o semplicemente annullano la prenotazione quando gli chiedono la conferma.
28-11-2019 12:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3582 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics