La scatola nera usata dall'Fbi per sbloccare gli iPhone è in vendita online



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2018]

graykey 01

La Grayshift è una piccola azienda americana che però di recente è diventata particolarmente interessante per quanti si interessano di tecnologia.

È stata fondata da un ex dipendente di Apple (che al tempo del proprio impiego presso la Mela si occupava di sicurezza) e da un consulente dei servizi di intelligence americani, ma ciò che è davvero interessante è il suo prodotto di punta. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1785 voti)
Leggi i commenti (8)
Si tratta di un apparecchio chiamato GrayKey, che ha l'aspetto di una sorta di scatola nera dal quale fuoriescono due cavi Lightning.

Ebbene, questa scatola è in grado di sbloccare qualsiasi iPhone che utilizzi iOS 10 o 11, e presto supporterà anche iOS 9.

graykey 02

L'esistenza di Grayshift e GrayKey è stata segnalata inizialmente da Forbes e in seguito Malwarebytes è riuscita a ottenere alcune foto dell'apparecchio, la cui esistenza può gettare un po' di luce su alcuni casi del passato.

Per esempio, l'Fbi non ha mai rivelato il sistema adoperato per accedere all'iPhone del terrorista di San Bernardino: ora possiamo ipotizzare forse qualche consulente con gli agganci giusti ha aiutato gli investigatori federali statunitensi.

A un GrayKey si possono collegare due iPhone contemporaneamente. Bisogna mantenere il collegamento per un paio di minuti, durante i quali sugli smartphone viene installato il software proprietario che esegue lo sblocco.

Completata l'installazione, gli iPhone si possono scollegare e il programma inizia il proprio lavoro, che richiede un certo tempo: possono servire da poche ore a qualche giorno per riuscire a trovare il codice di sblocco.

Compiuta l'operazione, il codice viene mostrato a schermo. A quel punto si può ricollegare il telefono al GrayKey per scaricare tutti i dati presenti nell'iPhone, compreso il contenuto non crittografato di Keychain, l'app che gestisce le password e le informazioni sugli account del proprietario.

Il GrayKey esiste in due varianti. Quella più economica costa 15.000 dollari e ha delle importanti limitazioni: può essere usata soltanto 300 volte, per funzionare richiede l'accesso a Internet e si attiva soltanto se si trova nel medesimo luogo in cui è stata configurata. Non è pertanto possibile trasportarla altrove.

Quella più costosa si paga ben 30.000 dollari, ma funziona offline e può essere spostata a piacimento, né ci sono limiti al numero di volte in cui può essere adoperata.

graykey 03

Malwarebytes si dice preoccupata della possibilità che questa seconda versione possa finire nelle mani sbagliate: «un dispositivo del genere potrebbe raggiungere un bel prezzo sul mercato nero, dato che fornisce ai ladri la possibilità di sbloccare e rivendere gli iPhone rubati, oltre che di accedere ai dati - il cui valore non è indifferente - presenti sui telefoni».

Ci sono poi altri punti oscuri: per esempio non si sa a chi Grayshift venda normalmente questo tipo di prodotti. Qualcuno ipotizza che le vendite siano limitate alle forze dell'ordine negli Usa, ma potrebbe anche trattarsi soltanto di un pio desiderio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dopo sette anni li faranno assemblare da quelli di Temu per tre dollari l'uno... :inc:
31-3-2025 18:48

30k dollari non sono niente per un dispositivo così. immagino che il governo cinese ne avrà ordinati qualche migliaio
31-3-2025 18:41

Mi pare comunque che fra il titolo dell'articolo e quanto poi esplicitato nell'articolo stesso non ci sia congruenza. Infatti il titolo riporta che la GrayKey è in vendita online mentre, successivamente, nell'articolo si riporta la preoccupazione, altamente condivisibile, di Malwarebytes della possibilità che questo dispositivo venga... Leggi tutto
24-3-2018 15:41

La vera ditta produttrice è la SETEC ASTRONOMY :wink:
19-3-2018 19:58

{manero}
Si dovrebbe essere preoccupati della immobilità della Apple, che avrebbe dovuto essere informata da tempo sulla scatola grigia e avrebbe dovuto agire per neutralizzarne la minaccia. Basterebbe un intervento di relativo poco conto per dare del filo da torcere agli scatolari e rallentarli o persino neutralizzarli.
17-3-2018 12:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (308 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics