Iliad, è arrivata l'app per smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2025]

iliad app
Immagine: Iliad.

Sin dalla sua apparizione sul mercato italiano, Iliad si è contraddistinta per due caratteristiche: piani economici ma senza aumenti improvvisi e continui, e l'assenza di un app dedicata per smartphone.

L'operatore sosteneva che non ci fosse una vera necessità per un'app, dato che l'abbonamento può essere tranquillamente gestito dal sito web, che naturalmente è accessibile anche dal telefono tramite browser.

Oggi invece l'app è arrivata, in versione per Android, per iOS e anche per l'AppGallery di Huawei, ed è già liberamente scaricabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Effetto Iliad: Vodafone dichiara 1.130 esuberi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Se sei un client ILIAD sanno gia' dove ti trovi, visto che sei collegato ad una loro antenna 4G. E sanno anche cosa fai, visto che il traffico internet passa attraverso i loro server. Leggi tutto
3-2-2025 08:53

Non mi sembra così sbagliato dare a tutti uno strumento di loro gradimento per interagire per aumentare il possibile bacino di utenti, se poi, come effetto collaterale, questo aiuta a raccogliere dati e a profilare meglio gli utenti difficilmente un'azienda che vuole stare sul mercato e guadagnare penso possa rinunciarci.
2-2-2025 14:30

purtroppo gli imbecilli informatici, incapaci di usare qualsiasi strumento configurabile, per cui ciò che va oltre lo smartphone oppure la smarttv, che non possa essere gestito da Alexa, e da considerare a prescindere brutto, cattivo e puzzone, pretendono la app per venire incontro alle loro limitate capacità intellettive, e Iliad è... Leggi tutto
1-2-2025 14:14

Sono opinioni, che senso ha dire "mettetevi d'accordo"? Non siamo mica iscritti tutti allo stesso partito...
31-1-2025 18:08

{doulos}
Mettetevi d'accordo: "sembrerebbe bella" - "È bruttissima".....
31-1-2025 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics