L'orto dei lavoratori Eutelia IT

In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2010]

Eutelia IT dipendenti coltivano orti

I loro ex datori di lavoro sono indagati per gravi reati; la loro azienda - l'ex Eutelia IT - è in gestione commissariale; loro sperano di poter riprendere a lavorare nel settore ICT perché sono informatici, periti tecnici, ingegneri.

Intanto però, per non morire d'inedia e per sostenere il reddito delle proprie famiglie, si sono trasformati in coltivatori diretti: dall'informatica all'agricoltura coltivando l'EUOrto, nome che deriva da Eutelia e orto.

A Roma, presso l'Istituto Tecnico Agrario statale Giuseppe Garibaldi, una ventina di lavoratori romani di Eutelia - chi cassaintegrato e chi ancora con un posto - si danno il turno ormai da quasi tre mesi per coltivare 3.000 metri quadrati di terreno (anche oliveti) in accordo con l'istituto stesso e la Provincia di Roma.

L'iniziativa è partita il 6 settembre; i frutti di questo lavoro di cooperativa agricola comunitaria vengono ceduti all'istituto e poi rivenduti attraverso lo spaccio interno della struttura scolastica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Modalità populista ON Dovrebbero mandarci i responsabili del disastro a zappare, magari imparano cosa vuol dire lavorare veramente. Modalità populista OFF
10-12-2010 13:09

Come si diceva una volta, "quante braccia sottratte alla terra!" Perciò nella specie solo di un ritorno si tratta. Al di là di tutto, una considerazione seria. E cioè che un ciclo di produzione agricola alimentare si compie di regola nel giro di un semestre, talvolta di un anno. Certo, ci sono eccezioni ma comunque tra la... Leggi tutto
7-12-2010 13:16

Mi sa tanto che è l'unico lavoro che rimarrà vero lavoro in Italia se continuano di questa via. :cry: :cry: :cry: Ciao Leggi tutto
6-12-2010 20:20

Sì, vabbe', ma forse non era il caso di trovarsi un lavoro da pensionati... Se ti senti così manager di ex maestranze puoi dare suggerimenti per la riconversione in nuove attività e nuove società che assumono (non in nero) :x
6-12-2010 10:57

Lavoro che porta sfiga? Leggi tutto
5-12-2010 22:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics