Cortana e Alexa lavoreranno insieme

Microsoft e Amazon stringono l'accordo: i loro assistenti intelligenti presto inizieranno a collaborare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2017]

alexa cortana

Uno degli aspetti più seccanti delle innovazioni tecnologiche, almeno dal punto di vista degli utenti, è la frammentazione.

Il prodotto di una data azienda non "parla" con quello dell'azienda concorrente, e così chi volesse avere accesso a tutte le funzioni esistenti dovrebbe dotarsi di due, tre, quattro apparecchi diversi.

Amazon e Microsoft si sono resi conto di quanto faccia male - soprattutto a loro - questa situazione e hanno deciso di stringere un accordo per permettere ai loro assistenti personali di parlarsi tra loro.

Entro la fine dell'anno Cortana sarà in grado di comunicare con Alexa e chiederle di compiere quei servizi che da sola non è in grado di svolgere, e viceversa.

Chi possiede un Amazon Echo non dovrà più dotarsi di dispositivi Microsoft per accedere a Cortana: gli basterà dire «Alexa, open Cortana» per accedere a tutte le opzioni di quest'ultima. Naturalmente funziona anche l'opzione inversa.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Leggi i commenti (3)

Per Microsoft, tutto ciò significa avere accesso all'ampia base di utenti degli assistenti domestici di Amazon: li si potrà convincere a usare «la conoscenza di Cortana, l'integrazione con Office 365, e i promemoria», come spiega Satya Nadella, Ceo del gigante di Redmond.

Per Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon, presto ci saranno molti e diversi assistenti intelligenti, « e ciascuno disporrà dell'accesso a diversi insiemi di dati e avrà competenze in diverse aree specializzate. Insieme, i loro punti di forza si completeranno a vicenda».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:lol:
6-9-2017 18:58

E' piu' o meno come mettere a dialogare la tua portinaia e la parrucchiera di tua moglie. Insieme, la loro capacita' di farsi i cazzi tuoi e' immensa.
5-9-2017 22:54

Lo penso anch'io e continuerò ad evitare come la peste questi aggeggi la cui utilità nei confronti della loro invasività perniciosa è tuttora assai scarsa.
3-9-2017 17:57

Mah, io non sapevo che fosse Alexa... seppur cliente Amazon. :shock: Sì, credo anch'io che l'obbiettivo n.1 sia una maggior profilazione dell'utente/consumatore. :roll:
3-9-2017 11:15

{talbot}
Collaborano adesso, per movimentare il mercato e dargli quella spinta che ancora manca, ma niente mi toglie dalla testa che TUTTE le grandissime aziende IT formino cartello, facendosi ovviamente concorrenza a basso livello, ma senza mai intaccare reciprocamente i vari "domini". Lo penso perché negli anni ho visto piccole... Leggi tutto
2-9-2017 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2407 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics