Un'iniezione di intelligenza artificiale per Cortana e Office 365

Microsoft punta tutto sul machine learning anche per Bing e Windows Azure.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2017]

microsoft ia cortana

Da oggi, alcuni prodotti Microsoft - Bing, Azure, Cortana e Office 365 - si preparano a diventare un po' più intelligenti.

In occasione dell'evento Everyday AI il gigante di Redmond ha annunciato tutta una serie di novità che riguardano i vari servizi disponibili via Internet, i quali guadagneranno nei prossimi mesi funzionalità potenziate dagli algoritmi di intelligenza artificiale.

«Noi crediamo» - ha dichiarato Harry Shum, vicepresidente di Microsoft - «che l'intelligenza artificiale alla fine si riduca a una cosa soltanto: le persone. L'IA amplificherà l'ingegno umano, trasformando le persone in eroi».

Certamente Shum parla sull'onda del marketing, tanto da aver scatenato l'ironia dei giornalisti di The Register, i quali su Twitter non hanno potuto fare a meno di commentare «La prossima volta, gli hamburger vegani si ridurranno a una cosa soltanto: la carne».

Tuttavia, l'implementazione della IA porterà davvero benefici, anche se forse di portata inferiore a quanto affermato da Shum.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2213 voti)
Leggi i commenti (11)

Bing, per esempio, sarà più efficiente nel rispondere alle ricerche formulate in linguaggio naturale e nel riconoscere il contenuto delle immagini, fornendo quindi risultati più corrispondenti ai desideri dell'utente.

Word - come parte di Office 365 - fornirà suggerimenti e correzioni più precisi, la formattazione automatica di PowerPoint migliorerà e Excel offrirà avanzate funzioni di ricerca e generazione di report. O così promette Microsoft.

Per Cortana, che si presenta come un assistente virtuale con il quale è possibile interagire in modo naturale, l'evoluzione promessa dall'intelligenza artificiale è particolarmente importante: godrà di capacità potenziate per quanto riguarda la sintesi vocale e l'impostazione degli appuntamenti, ma anche maggiore integrazione con le app di terze parti.

Tra le altre possibilità che presto emergeranno c'è lo sbarco su Android nella funzione di launcher (ossia l'applicazione che gestisce l'interazione con l'utente).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sono sinceramente convinto che lo sia! :twisted: I cog... si controllano decisamente molto meglio delle persone dotate di un minimo di discernimento e senso critico.
9-2-2019 11:57

E se fosse questo il vero obiettivo? Leggi tutto
9-2-2019 10:55

Considerando che già oggi, nelle ultime versioni di Office, perdo una marea di tempo a ritrovare alcune funzioni per me molto utili che nelle vecchie versioni erano facilmente fruibili mentre oggi, grazie a non so quali astrusi ragionamenti di una mente malata o di un'intelligenza artificiale, sono stati nascosti nei posti più impensati,... Leggi tutto
24-12-2017 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1732 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics