Un'iniezione di intelligenza artificiale per Cortana e Office 365

Microsoft punta tutto sul machine learning anche per Bing e Windows Azure.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2017]

microsoft ia cortana

Da oggi, alcuni prodotti Microsoft - Bing, Azure, Cortana e Office 365 - si preparano a diventare un po' più intelligenti.

In occasione dell'evento Everyday AI il gigante di Redmond ha annunciato tutta una serie di novità che riguardano i vari servizi disponibili via Internet, i quali guadagneranno nei prossimi mesi funzionalità potenziate dagli algoritmi di intelligenza artificiale.

«Noi crediamo» - ha dichiarato Harry Shum, vicepresidente di Microsoft - «che l'intelligenza artificiale alla fine si riduca a una cosa soltanto: le persone. L'IA amplificherà l'ingegno umano, trasformando le persone in eroi».

Certamente Shum parla sull'onda del marketing, tanto da aver scatenato l'ironia dei giornalisti di The Register, i quali su Twitter non hanno potuto fare a meno di commentare «La prossima volta, gli hamburger vegani si ridurranno a una cosa soltanto: la carne».

Tuttavia, l'implementazione della IA porterà davvero benefici, anche se forse di portata inferiore a quanto affermato da Shum.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)

Bing, per esempio, sarà più efficiente nel rispondere alle ricerche formulate in linguaggio naturale e nel riconoscere il contenuto delle immagini, fornendo quindi risultati più corrispondenti ai desideri dell'utente.

Word - come parte di Office 365 - fornirà suggerimenti e correzioni più precisi, la formattazione automatica di PowerPoint migliorerà e Excel offrirà avanzate funzioni di ricerca e generazione di report. O così promette Microsoft.

Per Cortana, che si presenta come un assistente virtuale con il quale è possibile interagire in modo naturale, l'evoluzione promessa dall'intelligenza artificiale è particolarmente importante: godrà di capacità potenziate per quanto riguarda la sintesi vocale e l'impostazione degli appuntamenti, ma anche maggiore integrazione con le app di terze parti.

Tra le altre possibilità che presto emergeranno c'è lo sbarco su Android nella funzione di launcher (ossia l'applicazione che gestisce l'interazione con l'utente).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sono sinceramente convinto che lo sia! :twisted: I cog... si controllano decisamente molto meglio delle persone dotate di un minimo di discernimento e senso critico.
9-2-2019 11:57

E se fosse questo il vero obiettivo? Leggi tutto
9-2-2019 10:55

Considerando che già oggi, nelle ultime versioni di Office, perdo una marea di tempo a ritrovare alcune funzioni per me molto utili che nelle vecchie versioni erano facilmente fruibili mentre oggi, grazie a non so quali astrusi ragionamenti di una mente malata o di un'intelligenza artificiale, sono stati nascosti nei posti più impensati,... Leggi tutto
24-12-2017 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1970 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics