Windows 11, un'iniezione di IA per Paint e Blocco Note



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2024]

windows insider ia blococ note paint
Immagine generata con DiffusionArt.

L'ultimo aggiornamento della versione di test di Windows 11, disponibile agli iscritti a Windows Insider, ha appena ricevuto un'iniezione di IA che ha interessato alcune applicazioni "classiche".

Il Blocco Note, come peraltro già ci si aspettava, ora ha guadagnato la capacità di riscrivere il testo che l'utente inserisce per allungarlo, accorciarlo, cambiarne il tono o la formattazione e via di seguito.

Si tratta della funzionalità che a gennaio, quando venne svelata per la prima volta, era stata chiamata Co-writer e oggi è semplicemente nota come Rewrite (Riscrittura).

Per adoperarla è sufficiente selezionare il testo che si intende riscrivere, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Rewrite (Riscrivi) dal menu contestuale o, anziché aprire il menu, usare la scorciatoia da tastiera Ctrl + I.

blocco note riscrivi

Le opzioni disponibili non consentono di dare indicazioni alla IA su come operare: in altre parole, non c'è la possibilità di istruire nel dettaglio Blocco Note sul risultato che si intende ottenere. Il sistema genera alcune alternative, e l'utente deve scegliere tra quelle, che chiaramente può poi modificare in prima persona.

Paint è il secondo programma ad aver ricevuto nuove funzioni gestite da una IA.

È ora possibile usare le capacità "generative" per aggiungere dettagli e contenuti a un'immagine esistente, selezionando l'area in cui ciò dovrà apparire, o, al contrario, selezionare un elemento e chiederne la rimozione: la IA riempirà automaticamente lo spazio che altrimenti resterebbe vuoto.

paint generazione

Infine, i Copilot+ PC ricevono in questi giorni miglioramenti allo strumento Cocreatore, che ora è in grado di «fornire risultati migliori e più velocemente» e Image Creator, strumento integrato in Paint che consente di generare immagini a partire da un testo, ora è disponibile in nuovi Paesi, tra cui l'Italia.

paint cancellazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E si allungherà ancora a dismisura con i disabili funzionali che ne faranno ampio uso e abuso... :roll:
16-11-2024 18:28

Cotale ottimismo: dal metterlo lì a concepirlo al vederlo distribuire, la catena di menomati sinaptici deve essere stata bella lunga.
13-11-2024 19:01

....oppure di utili idioti :x Come si può pensare che un essere senziente faccia riscrivere un testo ad un programma, come vuole il programma, e non l'autore? :shock: Per me il disabile e il ritardato mentale da ansiolitici che hanno messo in cima al reparto di R&D per progettare queste castronerie......
13-11-2024 18:53

No, un mondo di futuri arrendevoli.
12-11-2024 12:50

{disup}
Praticamente si sta profilando all'orizzonte un mondo di futuri disabili, che senza un aiuto informatico non potranno fare quasi niente. Me li vedo già, in occasione di qualche hackeraggio o a causa di un black-out, presi dal panico da indecisione e ingurgitare pillole ansiolitiche, che l'altro segmento di iene di big... Leggi tutto
12-11-2024 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics