Windows 11, vincono le proteste: le opzioni di Esplora File resteranno

Dovevano sparire perché considerate obsolete. Le vivaci reazioni hanno convinto Microsoft a fare marcia indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2023]

windows 11 esplora file opzioni restano

A dimostrazione del fatto che Microsoft, almeno di tanto in tanto, ascolta quando affermano gli utenti, gli sviluppatori di Windows 11 hanno annunciato che non rimuoveranno da Esplora File quelle opzioni che inizialmente volevano nascondere.

Molti si erano opposti alla rimozione, affermando che quelle opzioni, sebbene considerate legacy, erano fondamentali per la loro produttività; altri avevano sottolineato come mantenere la funzionalità ma nasconderne l'attivazione dietro a una modifica del Registro potesse essere fonte di confusione e di errori potenzialmente anche gravi.

Le opzioni resteranno, quindi, almeno per ora: ovviamente nessuna decisione è scolpita nella pietra, e una prossima versione di Windows potrebbe decidere nuovamente di fare piazza pulita di quanto è reputato non più necessario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lezione 1: Occorre più tempo per la mitigazione delle minacce

Commenti all'articolo (2)

@zero Forse per M$ il tuo è un ragionamento troppo avanzato che per loro resta inarrivabile... :roll: Potrebbero però chiedere a ChatGPT cosa sia meglio fare... :lol:
14-7-2023 18:44

Tra nascondere (per tutti) o lasciare (per tutti) c'e' sempre una via di mezzo. Basterebbe un'opzione "Mostra/nascondi opzioni avanzate" e ognuno deciderebbe con la propria testa.
26-6-2023 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics