Windows 11, vincono le proteste: le opzioni di Esplora File resteranno

Dovevano sparire perché considerate obsolete. Le vivaci reazioni hanno convinto Microsoft a fare marcia indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2023]

windows 11 esplora file opzioni restano

A dimostrazione del fatto che Microsoft, almeno di tanto in tanto, ascolta quando affermano gli utenti, gli sviluppatori di Windows 11 hanno annunciato che non rimuoveranno da Esplora File quelle opzioni che inizialmente volevano nascondere.

Molti si erano opposti alla rimozione, affermando che quelle opzioni, sebbene considerate legacy, erano fondamentali per la loro produttività; altri avevano sottolineato come mantenere la funzionalità ma nasconderne l'attivazione dietro a una modifica del Registro potesse essere fonte di confusione e di errori potenzialmente anche gravi.

Le opzioni resteranno, quindi, almeno per ora: ovviamente nessuna decisione è scolpita nella pietra, e una prossima versione di Windows potrebbe decidere nuovamente di fare piazza pulita di quanto è reputato non più necessario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lezione 1: Occorre più tempo per la mitigazione delle minacce

Commenti all'articolo (2)

@zero Forse per M$ il tuo è un ragionamento troppo avanzato che per loro resta inarrivabile... :roll: Potrebbero però chiedere a ChatGPT cosa sia meglio fare... :lol:
14-7-2023 18:44

Tra nascondere (per tutti) o lasciare (per tutti) c'e' sempre una via di mezzo. Basterebbe un'opzione "Mostra/nascondi opzioni avanzate" e ognuno deciderebbe con la propria testa.
26-6-2023 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1687 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics