Windows, bug rende difficile salvare o copiare i file

Il problema riguarda sia Windows 10 che Windows 11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2023]

windows bug copia salvataggio file

«Il salvataggio o la copia dei file a volte potrebbero fallire»: così Microsoft annuncia un problema recentemente scoperto nelle versioni supportate di Windows 10 e Windows 11.

Le circostanze che possono causare il problema sono estremamente specifiche ed è più facile che si verifichino in ambito aziendale piuttosto che domestico, ma non sono poi così rare: il problema può infatti verificarsi, per esempio, anche se si usa una versione di Office a 32 bit su un sistema a 64 bit.

In sostanza, il bug riguarda l'utilizzo, per la copia o il salvataggio di un file, di un'applicazione a 32 bit capace di gestire indirizzi superiori a 2 Gbyte (large address aware) e che adoperi l'API di Windows CopyFile: se queste condizioni si verifichino, la copia può non andare a buon fine o il salvataggio del file interrompersi con l'errore Documento non salvato.

Il problema non riguarda la copia di file eseguita con Esplora File ma, come già dicevamo, coinvolge le versioni a 32 bit di certe applicazioni molto usate, come Word ed Excel.

Ovviare al problema è semplice: basta ripetere l'operazione di copia o salvataggio e tutto dovrebbe funzionare. Però è un comportamento certamente seccante sul quale Microsoft sta indagando.

Per quanto riguarda Windows 10, al momento in cui scriviamo Microsoft ha rilasciato un Known Issue Rollback, in pratica un aggiornamento distribuito tramite Windows Update che annulla un precedente aggiornamento (ciò, peraltro, indica che il problema è stato introdotto proprio con un update). Per Windows 11, invece, ciò non è ancora successo, e non sappiamo se e quando accadrà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Otto consigli sul backup per non perdere il lavoro di una vita

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Bug sicuramente seccante ma, se sempre segnalato, con un pochino di attenzione gestibile e rimediabile, ovviamente più i file sono grosso più diventa seccante la cosa e, suppongo, anche più probabile.
3-6-2023 14:06

E in realtà un problema noto da moltissimi anni, in realtà questo tipo di problemi esiste da prima di windows, e consiste nel effettuare una verifica al volo dell'integrità dei dati effettuando due copie e verificando mediante confronto tra le due copie la riuscita della copiatura. Per essere più espliciti fanno una prima copia, poi... Leggi tutto
30-5-2023 23:10

Comunque se hai un file di word da più di 2GB un po' te la vai a cercare... By(t)e
29-5-2023 09:37

{alienware}
@Maary79 a parte il fatto che non ho windows 10 su un pc solo e con una sola porta usb, ma poi questo problema esiste da anni. Infatti una delle novità introdotte nei passati major update fu proprio il miglioramento della velocità di trasferimento dati. Cosa mai avvenuta ovviamente, perché ha continuato a fare sempre... Leggi tutto
27-5-2023 21:34

Potrebbero esserci problemi hardware o incompatibilità software di varia natura. Per essere sicuro dovresti provare con una nuova istallazione di Windows e da un live con Linux provando tutte le porte usb e diversi dispositivi di storage. Questo bug dovrebbe essere nuovo... :wink: Leggi tutto
27-5-2023 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics