Microsoft ammette: Windows 11 lentissimo a copiare i file

Dopo l'installazione del 2022 Update le operazioni di copia sia in rete sia in locale richiedono molto più tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2022]

windows 11 copia file lenta smb

Nello scorso fine settimana Microsoft ha confermato la presenza, in Windows 11 2022 Update, di un problema che era alcuni utenti avevano iniziato a segnalare: col nuovo aggiornamento, e in certe condizioni, la copia dei file è estremamente lenta.

Le prime testimonianze di questo malfunzionamento sono arrivate da utenti che cercavano di copiare file di grandi dimensioni via SMB tra due PC collegati in rete.

Poi, però, è stato notato che il fenomeno si verifica, seppur all'apparenza con meno frequenza di quanto accada in rete, anche in locale, ossia quando si copiano file di grandi dimensioni tra due cartelle del medesimo computer.

Il problema, a dire la verità, non è del tutto inaspettato. Già rilasciando l'update KB5017389, un aggiornamento che correggeva alcuni bug nel 2022 Update originale, Microsoft aveva precisato nelle note di rilascio che si potevano registrare «minori prestazioni in lettura di file grandi via SMB»; ora si sa che la stessa cosa può succedere anche in locale.

La conferma definitiva dell'esistenza del problema viene da Ned Pyle, di Microsoft, il quale in un post su Technet ha ammesso la situazione, pur senza entrare nei dettagli, ma rivelando che gli sviluppatori «sanno esattamente» quale sia la causa del problema e che essa si trova nel kernel di Windows.

Nonostante questa conoscenza, d'altra parte, nessuno ancora s'è sbottonato circa il rilascio di una patch. Al momento Microsoft si limita a suggerire l'utilizzo di programmi alternativi a Esplora File per la copia dei file.

Un paio di queste alternative sono software a riga di comando già inclusi in Windows, come robocopy e xcopy, adatti in quanto consentono di escludere l'uso del gestore della cache - operazione tramite la quale i tempi ritornano alla normalità - usando il parametro /J.

Per copiare un dato file o una data cartella da un computer remoto usando robocopy si dovrà quindi dare il comando
robocopy \\computer_remoto\cartella_di_origine c:\cartella_di_destinazione nomefile.ext /J
mentre usando xcopy il comando sarà
xcopy \\computer_remoto\origine c:\destinazione /J.

In alternativa, si può sempre decidere di continua a usare Esplora File e passare il tempo giocando a Lunar Lander.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Il fatto che abbiano rilasciato ugualmente l'aggiornamento già sapendo del problema credo non faccia sperare proprio in una rapida soluzione.
15-10-2022 14:02

{al}
non è che si sono sbagliati e l'icona del file che svolazza adesso è di 1gb?
12-10-2022 09:08

In realtà indirettamente hanno detto che il responsabile è il gestore della cache, perchè se ti indicano di usare la riga di comando non è proprio il kernel di NT, ma la sua interfaccia grafica, e quindi diventa un problema di difficile soluzione :evil:
11-10-2022 14:51

Aggiungerei Cygwin alla lista, ma a quel punto onestamente metterei qualcosa di decisamente più "aviario"... Leggi tutto
11-10-2022 07:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics