AOL uccide Netscape, un browser morto

Dal primo febbraio lo storico browser Netscape Navigator non sarà più supportato ufficialmente da America On Line. Una morte iniziata dieci anni fa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2007]

netscape

Il rilascio della versione 9 di Netscape Navigator lo scorso ottobre (con aggiornamento ufficiale alla 9.0.0.5 solo pochi giorni fa) aveva fatto sperare che la fine dello storico browser non fosse così prossima. AOL ha invece annunciato (la notizia arriva direttamente dal blog ufficiale) che non supporterà più Netscape dal primo febbraio del prossimo anno.

Il browser, nato nel 1994, divenne in breve il software più utilizzato da chi navigava su Internet in quegli anni. Ma intorno al 1998 l'azienda Netscape entrò in crisi, complice anche il recente arrivo di Internet Explorer nel mercato dei browser (con il relativo abuso di posizione dominante da parte di Microsoft, sanzionato solo molti anni dopo dall'Europa).

Nel 1999 Netscape venne comprata da AOL (l'acquisizione costò 10 miliardi di dollari di allora), ma il provider americano non supportò adeguatamente lo sviluppo del browser. Probabilmente è proprio America On Line la principale responsabile del declino di Netscape, in quanto per quasi due anni non vi furono aggiornamenti significativi e si privilegiò lo sviluppo del browser di AOL riservato agli abbonati.

La versione 5.0 di Navigator non uscì, in quanto si preferì ripartire riscrivendo il codice da zero. E La versione 6.0, uscita a fine 2000, deluse tutti. Il browser era lentissimo, pesante da scaricare (27 Mbyte, quando fibra e Adsl non erano così diffusi), pieno di bug, andava in crash sovente. Gli utenti intanto si erano abituati a usare Internet Explorer e non tornarono indietro. Da allora per Netscape fu tutta strada in salita, mentre intanto si faceva strada anche Opera.

Ma dalle ceneri di Netscape nacque la Mozilla Foundation, la cui "creatura" fu un browser open source, frutto di una lunga ripulitura del codice di Navigator, eliminando e sostituendo (o meglio riscrivendo) tutto il codice proprietario. Il codice sorgente di Netscape Navigator era stato reso pubblico con lungimiranza già nel 1998. Dalla Mozilla Foundation, come noto, venne anche il browser che oggi si chiama Firefox.

Ma dopo il 1 febbraio 2008 non ci sarà più supporto ufficiale del browser Netscape. Addirittura, a chi volesse mantenere lo stesso look and feel, viene oggi consigliato sul blog ufficiale di Netscape di installare Firefox, con i temi e le estensioni che lo rendono simile a Netscape Navigator.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Se M$ svincolasse il suo browser dal sistema operativo... Leggi tutto
1-1-2008 21:11

1) Netscape browser entrò in crisi (anche se da tempo vegetava sulla 4, dato che Netscape produceva OS SERVER) solo perchè IE era diventato di serie. Infatti IE esisteva già da anni ricoprendo solo il 5%, solo con la preistallazione e poi con l'istallazione completa IE raggiunse circa il 90% del WEB secondo i dati Microsoft ma... Leggi tutto
1-1-2008 14:19

{ken}
concorrenza Leggi tutto
1-1-2008 04:46

Per fortuna ci rimane Firefox ciao Gabriele.
31-12-2007 14:21

no maxxx, AOL non è stata pagata, .... ho cancellato il resto del post che stavo scrivendo perchè mi sono accorto che stavo ripercorrendo la storia di Dario giusto per confermare che nessuno li ha pagati. Anche altri siti americani tipo Slashdot o the Inquirer ne parlano e ti spiegano che non ha più senso (almeno per loro) continuare a... Leggi tutto
31-12-2007 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics