Windows 11, lo smartphone apparirà in Esplora File

Si potrà accedere ai file di telefono e tablet direttamente dal computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2024]

Presto sarà possibile accedere ai file del telefono - collegato a Windows 11 tramite l'applicazione - Il Mio Telefono - direttamente da Esplora File, senza dover necessariamente usare un cavo USB per il collegamento.

A scoprirlo è stato l'utente di X PhantomOcean3, generalmente abile nello scovare quelle funzionalità che Microsoft si appresta ad attivare nel proprio sistema operativo.

La schermata di gestione dei dispositivi mobili mostrerà infatti un'opzione che recita Mostra il dispositivo mobile in Esplora File, segno che sarà quindi possibile navigare nella memoria del telefono o del tablet direttamente dal gestore di file di Windows.

Perché ciò sia possibile sarà necessario concedere i relativi permessi per l'accesso ai file da parte di Esplora File: ciò si ottiene tramite un'apposita finestra che appare quando si attiva l'opzione. Questa invia al telefono una richiesta di permesso, che l'utente deve concedere per poter operare.

Al momento non ci sono ulteriori informazioni su questa funzionalità, e resta pertanto qualche dubbio. Per esempio, non si sa quali tipi di connessione essa supporti (Wi-Fi, Bluetooth?), né quando essa sarà disponibile ai beta tester, anche se probabilmente i tempi non saranno molto lunghi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, si potrà telefonare direttamente dal PC
Windows 10 nasconde una versione "Universale" di Esplora File. Ecco come attivarla
Windows 10: Esplora File adesso mostra la pubblicità

Commenti all'articolo (4)

In modo che M$ possa sfruculiare anche nei files presenti sul mio smartphone? No grazie.
14-6-2024 18:26

Per sapere quali siano le reali opzioni della funzioni "il mio telefono" bisogna attendere che venga rilasciata una versione abbastanza stabile in modo che gli insder possono approfondire bene le caratteristiche. @afmpb2 a me risulta che sei abilitato come utente. :clap:
13-6-2024 15:14

{afmpb2}
Per me sarebbe un'utile possibilità, anche se purtroppo sembra che sarà attiva solo su Win11 (che non intendo adottare, mi va benissimo Win10Pro). Ritengo utile potere vedere il contenuto dei telefoni come se fosse un'unità (es., H:, Q:), onde potere usufruire delle possibilità di software come ZTree... Leggi tutto
13-6-2024 10:48

Non vedo quale sarebbe la novità. Quando collego il mio smartphone al PC, esplora risorse mi mostra la cartella phone con tuuti i documenti.
11-6-2024 20:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2842 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics