Windows 11 si aggiorna e guadagna la IA di Bing

Microsoft ha rilasciato l'update “Moment 2”, con migliorie che vanno dal supporto a iPhone alla capacità di registrare quanto avviene a schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2023]

Windows 11 moment 2

Anche il secondo "Momento" - così Microsoft chiama gli aggiornamenti periodici di funzionalità per Windows 11 - ha finalmente debuttato, e in queste ore sta iniziando a raggiungere i PC degli utenti.

Come spiega Microsoft stessa, il Moment 2 si concentra sull'introduzione di caratteristiche innovative «in alcune aree chiave» del sistema; in altre parole, Windows 11 non viene stravolto, ma guadagna novità che dovrebbero rendere più semplice la vita degli utenti.

Troviamo quindi innanzitutto l'integrazione della IA di Bing nella casella di ricerca della barra dei task, dalla quale si potranno quindi porre domande al chatbot "intelligente" di Microsoft; poi dobbiamo citare l'introduzione di Phone Link per iOS, che allarga il supporto da parte dell'app Il mio telefono agli smartphone di Apple.

Vi sono poi diverse funzionalità minore che meritano un po' di attenzione, come l'aggiunta delle schede al Blocco Note, o il debutto di nuovi Widget come Phone Link, Xbox Game Pass, Meta e Spotify; ancora, il supporto agli schermi touch è stato migliorato con l'introduzione di nuovi controlli per la funzionalità Snap (per posizionare le finestre sul desktop) e lo Strumento di Cattura ora consente di registrare quanto succede sullo schermo.

Chi fosse interessato a una descrizione dettagliata di tutte le novità del Windows 11 Moment 2 può trovare soddisfazione visitando la pagina dedicata del sito di Microsoft.

Qui sotto, il video ufficiale che illustra le novità più importanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

tutte funzionalità minori che ruotano in certa parte alla connettività e fruibilità con altri dispositivi e programmi. niente di rivoluzionario.....
25-3-2023 16:53

Wow, questa non me l'aspettavo... :lol: Leggi tutto
4-3-2023 11:45

{aldo}
Google ha uno strapotere nel settore, non mi dispiacerebbe un po' di concorrenza, anche se forse la parola è un po' grossa, trattandosi principalmente di un gioco a tre.
2-3-2023 12:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2837 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics