Windows 10, si potrà telefonare direttamente dal PC

L'app ''Il mio telefono'' già consente agli iscritti di fare chiamate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2019]

your phone chiamate

Da circa un anno Windows 10 offre l'app Il tuo telefono (Your Phone), con cui si possono gestire diversi aspetti di uno smartphone Android collegato al PC.

Nell'ultimo rilascio di Windows agli iscritti al programma Windows Insider (comunemente indicati come "gli Insider"), i quali ricevono in anteprima le nuove funzioni allo scopo di individuare i bug prima del rilascio generale (con scarso successo, verrebbe da dire), Your Phone ha ricevuto un importante aggiornamento.

Ora consente infatti all'utente di telefonare direttamente dal computer, posto che lo smartphone sia collegato tramite Bluetooth e, naturalmente, si disponga di microfono e altoparlanti.

Grazie a questa novità il flusso di lavoro di chi si trova davanti al computer evita un'interruzione: nel momento in cui arriva una chiamata non è necessario fermare ciò che si stava facendo per cercare il telefono e rispondere, ma si può passare alla telefonata praticamente senza levare le mani dalla tastiera (o dal mouse).

Your Phone permette di ricevere le chiamate, di farle, di rifiutarle (eventualmente inviando un messaggio personalizzato a chi chiama, oppure redirigendo la telefonata verso la segreteria), consultare la cronologia delle telefonate e trasferire le chiamate dal Pc al telefono.

Perché tutto funzioni è necessario, oltre al collegamento, che lo smartphone monti almeno il sistema operativo Android 7.0; la funzione Chiamata, come dicevamo, è per ora disponibile solo agli Insider che usano almeno la build di Windows 10 18362.536.

Microsoft ammette che al momento la funzionalità non è perfetta: può capitare che l'accoppiamento Bluetooth salti per motivi ancora poco chiari, ed ovviamente è sempre possibile che ci siano dei bug che ancora non sono stati scoperti.

Il fatto che questa possibilità sia stata messa a disposizione degli Insider, però, lascia pensare che il suo debutto presso il grande pubblico non sia troppo lontano: magari arriverà già con la prossima primavera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Personalmente non la giudico una funzione così esiziale, in pratica direi che non ne sentivo il bisogno e, ora che c'è, non sento l'urgenza di provarla. Lasciamo che i pionieri si sfanghino i vari bug poi si vedrà...
12-10-2019 19:21

Beh, le comodità si pagano...un servizio è gratuito in cambio di un po' di profilazione, talvolta banner pubblicitari. Una chiamata VoIP si può fare solo se il destinatario usa la stessa app. Invece così, si può usare il proprio numero di cellulare, con il proprio piano tariffario. Potrebbe essere comodo a livello aziendale,... Leggi tutto
10-10-2019 18:52

tutto molto bello ... ma poi volete mettere ... Così Microsoft riesce a registrare sui suoi sistemi anche le telefonate che si fanno su Android... bei paracuxxxx, altro che profilazione
10-10-2019 15:55

E allora che parliamo a fare?? Con #GNU/Linux fai da anni videochiamte ed anche videoconferenza semplicemente con un account sip gratuito e programmi come ekiga e senza bisogno dello smartphone. Ma #Microsoft considera gli utenti dei suoi sistemi operativi tutti ospiti di Francesco Amadori?? :incupito: Leggi tutto
10-10-2019 14:29

{Ruzzolo}
Molto interessante - molti di noi ormai lavorano con skype, teams, whatsapp, telegram ... ma alla fine abbiamo solamente due orecchie :D Poter "concentrare" tutto sulla gestione delle chiamate da PC permette di poter mettere le altre app in pausa, regolare i volumi automaticamente, etc. Tutte cose che le altre applicazioni di... Leggi tutto
10-10-2019 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2683 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics