Un'estensione aggira le censure a siti web, DNS e IP

Un piccolo addon per Firefox permette di superare i blocchi, come quello imposto a The Pirate Bay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2012]

mafiaafire pirate bay addon

Mentre l'IFPI si complimenta con l'Italia per il bel lavoro svolto nel bloccare siti come The Pirate Bay, qualcuno trova un modo per riuscire ad accedere nuovamente al sito pirata.

Il sistema - sebbene non funzionante nel 100% dei casi - è davvero semplice perché è incluso in un'estensione per Firefox chiamata MAFIAAFire: The Pirate Bay Dancing.

Come il nome lascia intuire, l'estensione si occupa di far "danzare" la connessione alla Baia; in altre parole, si occupa di farla passare attraverso un proxy che non resta sempre lo stesso, ma varia spesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Leggi i commenti (10)
La differenza rispetto a una "normale" connessione attraverso un proxy è evidente: non si utilizza un solo server, indicato dall'utente, ma il software fa "ruotare" costantemente la connessione, variando periodicamente il proxy scegliendo tra i migliaia a disposizione.

È così che - come promettono i creatori dell'add-on - è possibile aggirare i filtri imposti dai provider ai servizi DNS e agli indirizzi IP; diventa dunque possibile accedere di nuovo liberamente non solo a The Pirate Bay, ma anche a Newsbin2 e a BTJunkie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E da quando è reato collegarsi ad un sito, senza fare nulla? I cowboy dello Stato, come li chiami tu, non hanno certo bisogno di scomodare gli admin del proxy: basta che chiedono tranquillamente al tuo provider oppure a Facebook/Google. Add-on, a mio parere, abbastanza inutile, poiché non fa altro che ruotare tra proxy esteri in base a... Leggi tutto
4-1-2012 18:13

Per superare il bocco italiano non c'e` bisogno di variare continuamente il proxy, basta usarne uno che sia all'estero. Di solito questi tool si appoggiano su proxy mal configurati, nel senso che sono erroneamente lasciati nella configurazione di default che non prevede autenticazione. E` ovvio quindi che si va a "rubare"... Leggi tutto
4-1-2012 03:34

{paolo_del_bene}
guarda caso, nello specifico avete nominato The Pirate Bay, fra tante cose almondo che ci sono riguardo alla Censura, invece di cercare qualcosa di nuovo per l'ennesima volta si parla di Pirate Bay, come se Pirate Bay dovesse rappresentare coloro che sono in Internet. riguardo alla censura: 2008 22 March: Enjoyable reading books... Leggi tutto
4-1-2012 01:37

{Xian}
mi ricorda un tale hidemyass.com, poi quando qualcuno richiede gli IP che hanno sfruttato il proxy gli admin con gli occhi lucidi riversano Data:Ora_IPSorgente IP_Destinazione ai cowboy dello Stato ...Muuuuuuhh
3-1-2012 23:22

Yessss... funziona alla grande! :ok!:
3-1-2012 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (389 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics