Un'estensione aggira le censure a siti web, DNS e IP

Un piccolo addon per Firefox permette di superare i blocchi, come quello imposto a The Pirate Bay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2012]

mafiaafire pirate bay addon

Mentre l'IFPI si complimenta con l'Italia per il bel lavoro svolto nel bloccare siti come The Pirate Bay, qualcuno trova un modo per riuscire ad accedere nuovamente al sito pirata.

Il sistema - sebbene non funzionante nel 100% dei casi - è davvero semplice perché è incluso in un'estensione per Firefox chiamata MAFIAAFire: The Pirate Bay Dancing.

Come il nome lascia intuire, l'estensione si occupa di far "danzare" la connessione alla Baia; in altre parole, si occupa di farla passare attraverso un proxy che non resta sempre lo stesso, ma varia spesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Leggi i commenti (10)
La differenza rispetto a una "normale" connessione attraverso un proxy è evidente: non si utilizza un solo server, indicato dall'utente, ma il software fa "ruotare" costantemente la connessione, variando periodicamente il proxy scegliendo tra i migliaia a disposizione.

È così che - come promettono i creatori dell'add-on - è possibile aggirare i filtri imposti dai provider ai servizi DNS e agli indirizzi IP; diventa dunque possibile accedere di nuovo liberamente non solo a The Pirate Bay, ma anche a Newsbin2 e a BTJunkie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E da quando è reato collegarsi ad un sito, senza fare nulla? I cowboy dello Stato, come li chiami tu, non hanno certo bisogno di scomodare gli admin del proxy: basta che chiedono tranquillamente al tuo provider oppure a Facebook/Google. Add-on, a mio parere, abbastanza inutile, poiché non fa altro che ruotare tra proxy esteri in base a... Leggi tutto
4-1-2012 18:13

Per superare il bocco italiano non c'e` bisogno di variare continuamente il proxy, basta usarne uno che sia all'estero. Di solito questi tool si appoggiano su proxy mal configurati, nel senso che sono erroneamente lasciati nella configurazione di default che non prevede autenticazione. E` ovvio quindi che si va a "rubare"... Leggi tutto
4-1-2012 03:34

{paolo_del_bene}
guarda caso, nello specifico avete nominato The Pirate Bay, fra tante cose almondo che ci sono riguardo alla Censura, invece di cercare qualcosa di nuovo per l'ennesima volta si parla di Pirate Bay, come se Pirate Bay dovesse rappresentare coloro che sono in Internet. riguardo alla censura: 2008 22 March: Enjoyable reading books... Leggi tutto
4-1-2012 01:37

{Xian}
mi ricorda un tale hidemyass.com, poi quando qualcuno richiede gli IP che hanno sfruttato il proxy gli admin con gli occhi lucidi riversano Data:Ora_IPSorgente IP_Destinazione ai cowboy dello Stato ...Muuuuuuhh
3-1-2012 23:22

Yessss... funziona alla grande! :ok!:
3-1-2012 13:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics