Nokia risorge e subito fa causa a Apple

Ricomincia la guerra dei brevetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2016]

nokia apple brevetti

La prima mossa della rinata Nokia è stata la presentazione di due feature phone (tramite HMD global). La seconda è una causa contro Apple per questioni di brevetti.

I più attenti a queste questioni ricorderanno che le due aziende sono state in lotta per un paio d'anni prima di concludere le ostilità con un accordo nel 2011.

Quell'accordo concedeva in licenza a Apple alcuni brevetti di Nokia, ma ora l'azienda finlandese sostiene che Apple avrebbe dovuto chiedere licenze anche per altri brevetti non inclusi nell'accordo.

«Apple ha rifiutato le successive offerte avanzate da Nokia per il conferimento delle licenze di alcune sue invenzioni coperte da brevetto che sono usate da molti prodotti di Apple» ha dichiarato Nokia.

Così, l'azienda ha iniziato a muoversi dal punto di vista legale sia negli USA che in Germania. Dal canto proprio Apple ha già avviato una causa in California poiché ritiene che Nokia abbia rimosso certi brevetti dall'accordo precedente, al solo scopo di «estorcere royalty eccessive».

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (440 voti)
Leggi i commenti

La versione di Apple è infatti - come ci si aspetta - un po' diversa da quella di Nokia.

«Noi siamo sempre stati disponibili a pagare un prezzo equo per assicurarci i diritti sui brevetti che coprono la tecnologia presente nei nostri prodotti. Sfortunatamente, Nokia s'è rifiutata di concedere in licenza i propri brevetti in modo equo e ora sta usando tattiche da troll dei brevetti per cercare di estorcere denaro a Apple, chiedendole royalty per invenzioni sviluppate da Apple e con le quali Nokia non ha nulla a che fare».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Raffaele}
Apple: chi di brevetti colpicse (contro Samsmung per esempio), di brevetti subisce.
29-12-2016 19:25

Se Nokia spera di risorgere comportandosi come un troll dei brevetti credo che abbia ancora una volta sbagliato strategia... :roll:
29-12-2016 17:33

{Paolo Del Bene}
nokia non conceda in licenza la propria tecnologia o se vuol esser ostile a qualsiasi altro produttore, abituato ad usare tecnologie in licenza e con l'adozione di brevetti, rinunci ai brevetti ed a rilasciare in licenza; ma ceda la propria tecnologia come UNTRUSTED HARDWARE, facendo la felicità di gente degli ambienti... Leggi tutto
26-12-2016 10:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics