Windows 10 elimina la schermata Sistema, un trucco la riporta in vita



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2020]

windows 10 sistema pannello controllo

Chi ha già ricevuto l'ultimo aggiornamento di Windows 10 - l'October 2020 Update - si sarà forse accorto che, accanto all'apparizione di alcune novità c'è da tenere in conto anche la sparizione di alcune funzioni presenti da tempo nei sistemi di Microsoft.

La vittima più evidente è la schermata Sistema del Pannello di Controllo, che sul lungo periodo Microsoft intende pensionare nel suo complesso soppiantandolo con la schermata Impostazioni.

La voce corrispondente esiste ancora nel Pannello ma, cliccandovi sopra (o usando la combinazione di tasti Win + Pausa) ad aprirsi è la finestra Informazioni della schermata Impostazioni.

Ciò potrebbe far pensare che la finestra Sistema sia stata eliminata da Windows 10, ma così non è: soltanto il metodo per raggiungerla è stato cancellato.

Chi ancora volesse farvi ricorso può però farlo usando un piccolo trucco, simile a quello che si usa per attivare il God Mode di Windows.

È necessario creare una nuova scorciatoia premendo il tasto destro del mouse e selezionando Nuovo -> Collegamento, operazione che si può compiere dal desktop o in una finestra di Esplora File.

Nella casella del percorso bisognerà quindi scrivere explorer shell:::{BB06C0E4-D293-4f75-8A90-CB05B6477EEE}; quindi si dovrà premere Avanti, indicare un nome per il collegamento appena creato (per esempio, Sistema) e premere fine.

L'icona che verrà creata in questo modo permetterà, cliccandovi sopra due volte, di accedere direttamente alla vecchia schermata Sistema.

windows sistema

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mi sembra che siamo di fronte ad un altra delle scelte incomprensibili di M$ che, a volte, sembrano fatte solo per dar fastidio a qualche utente ma per le quali una ragione logica e sensata non c'è. :roll:
24-1-2021 19:28

Ho creato il collegamento (explorer shell:::{BB0.....) però mi da lo stesso risultato che premere Win-pausa, non compare la vecchia schermata di sistema.
28-10-2020 06:40

{Ambrogio}
O forse basta andare su "Questo PC" e facendo click con il tasto destro andare su "Proprietà"
28-10-2020 01:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics