Windows 10, disponibile l'aggiornamento di ottobre

Porta sui Pc un menu Start rinnovato e prestazioni migliori, ma anche qualche problema già noto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2020]

windows 10 20h2 october update

A partire da martedì 20 ottobre Microsoft ha iniziato la distribuzione di Windows 10 20H2, altrimenti noto come October 2020 Update: in pratica, il secondo aggiornamento semestrale del sistema operativo.

Com'è di regola, non tutti i Pc con Windows 10 riceveranno immediatamente la notifica della disponibilità: l'update sarà infatti reso disponibile progressivamente, in modo tale da non sovraccaricare i server e contenere al minimo gli eventuali danni causati da un bug non previsto.

Peraltro, come accaduto in passato per altri aggiornamenti, anche l'October 2020 Update esce con una serie di problemi noti, che Microsoft illustra nella pagina dedicata del proprio sito.

Si tratta di quattro problemi riconosciuti, uno soltanto dei quali - un errore con alcuni driver di terze parti - è stato risolto.

Gli altri tre riguardano l'uno l'uso del sistema di input per le lingue cinese e giapponese (esiste un modo per mitigare le conseguenze del problemi) e gli altri due incompatibilità con certi driver audio Conexant; per questi ultimi non c'è ancora una soluzione, dunque se avete un chip audio Conexant e dopo l'aggiornamento questo smette di funzionare sappiate che rientra nell'idea che Microsoft ha di normalità.

Al di là dei guai che potrebbero presentarsi, Windows 10 20H2 introduce alcune - ma non moltissime - novità che già erano state annunciate in passato.

Cambia quindi il funzionamento della scorciatoia da tastiera Alt + Tab, che ora mostra anche le schede aperte nel browser, e si rinnova il menu Start acquisendo un aspetto che Microsoft definisce «più snello» grazie alle piastrelle semitrasparenti e alle nuove icone.

Dal punto di vista delle funzionalità, ora è possibile scegliere la frequenza di aggiornamento dello schermo dalla schermata delle Impostazioni e, in generale, il sistema operativo dovrebbe offrire prestazioni superiori.

Qui sotto, il video di presentazione dell'aggiornamento realizzato da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A livello visibile non sembrano esserci molte novità rispetto alla precedente versione, sotto la cofano non sembra sia dato sapere, quindi perché si dovrebbe essere motivati all'aggiornamento a parte le solite motivazioni che però fanno a botte con i rischi intrinsechi in un aggiornamento? Almeno a giudicare dallo standard attuale... Leggi tutto
8-12-2020 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3704 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 ottobre


web metrics