Windows 10, disponibile l'aggiornamento di ottobre

Porta sui Pc un menu Start rinnovato e prestazioni migliori, ma anche qualche problema già noto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2020]

windows 10 20h2 october update

A partire da martedì 20 ottobre Microsoft ha iniziato la distribuzione di Windows 10 20H2, altrimenti noto come October 2020 Update: in pratica, il secondo aggiornamento semestrale del sistema operativo.

Com'è di regola, non tutti i Pc con Windows 10 riceveranno immediatamente la notifica della disponibilità: l'update sarà infatti reso disponibile progressivamente, in modo tale da non sovraccaricare i server e contenere al minimo gli eventuali danni causati da un bug non previsto.

Peraltro, come accaduto in passato per altri aggiornamenti, anche l'October 2020 Update esce con una serie di problemi noti, che Microsoft illustra nella pagina dedicata del proprio sito.

Si tratta di quattro problemi riconosciuti, uno soltanto dei quali - un errore con alcuni driver di terze parti - è stato risolto.

Gli altri tre riguardano l'uno l'uso del sistema di input per le lingue cinese e giapponese (esiste un modo per mitigare le conseguenze del problemi) e gli altri due incompatibilità con certi driver audio Conexant; per questi ultimi non c'è ancora una soluzione, dunque se avete un chip audio Conexant e dopo l'aggiornamento questo smette di funzionare sappiate che rientra nell'idea che Microsoft ha di normalità.

Al di là dei guai che potrebbero presentarsi, Windows 10 20H2 introduce alcune - ma non moltissime - novità che già erano state annunciate in passato.

Cambia quindi il funzionamento della scorciatoia da tastiera Alt + Tab, che ora mostra anche le schede aperte nel browser, e si rinnova il menu Start acquisendo un aspetto che Microsoft definisce «più snello» grazie alle piastrelle semitrasparenti e alle nuove icone.

Dal punto di vista delle funzionalità, ora è possibile scegliere la frequenza di aggiornamento dello schermo dalla schermata delle Impostazioni e, in generale, il sistema operativo dovrebbe offrire prestazioni superiori.

Qui sotto, il video di presentazione dell'aggiornamento realizzato da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A livello visibile non sembrano esserci molte novità rispetto alla precedente versione, sotto la cofano non sembra sia dato sapere, quindi perché si dovrebbe essere motivati all'aggiornamento a parte le solite motivazioni che però fanno a botte con i rischi intrinsechi in un aggiornamento? Almeno a giudicare dallo standard attuale... Leggi tutto
8-12-2020 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1872 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics