Da Google un abbonamento per avere uno smartphone sempre nuovo

Con il Pixel Pass lo smartphone cambia ogni anno ed è incluso anche l'accesso a diversi servizi premium.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2021]

pixel 6

I consumatori fedeli, quelli che mai e poi mai cambierebbero marchio, piacciono senz'altro alle aziende, ma ancora di più piacciono i consumatori abbonati.

Non è un caso se, nel mondo del software, Microsoft spinge con decisione Office 365 arrivando quasi a nascondere la possibilità di acquistare la versione "perpetua" della propria suite.

Anche con l'hardware si possono compiere operazioni analoghe, e un abbonamento è esattamente ciò a cui pare stia pensando Google per il lancio del prossimo smartphone Google Pixel 6.

Le indiscrezioni affermano infatti che, contestualmente al dispositivo, sarà presentato anche il servizio Pixel Pass, un programma di abbonamento che, in cambio di un canone mensile, consentirà di accedere a un pacchetto comprendente lo smartphone stesso, Google One, YouTube Premium, Play Pass e anche, in base al desiderio dell'utente, la connettività Google Fi (nei Paesi in cui è presente, ovviamente).

C'è dell'altro: la sottoscrizione del Pixel Pass dovrebbe consentire anche di accedere a una garanzia estesa e, secondo le voci di corridoio, anche la possibilità di sottoscrivere una versione dell'abbonamento in cui, un luogo della garanzia estesa, c'è la possibilità di sostituire ogni anno lo smartphone con un modello più recente (con tanti saluti alla spesso strombazzata attenzione verso l'ambiente, probabilmente).

Pixel Pass dovrebbe prevedere quindi piani diversificati in base ai servizi inclusi e che, pertanto, avranno prezzi differenti: questi però ancora non sono stati annunciati.

Se però i prezzi di vendita dei modelli Pixel 6 e Pixel 6 Pro saranno confermati (si parla di 849 dollari a 1.099 dollari), è possibile che molti si lascino convincere a sottoscrivere un abbonamento mensile che avrà certamente un impatto immediato inferiore e che li legherà a Google.

Al lancio del Pixel 6 ormai dovrebbero mancare pochi giorni (si parla del 19 ottobre): in quella data vedremo se le indiscrezioni saranno tutte confermate. In ogni caso, sembra probabile che il Pixel Pass sia inizialmente limitato agli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google lancerà il successore del Nexus 7
Google dice addio ai Nexus

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Le aziende vogliono sempre di più svincolarsi dalle vendite - che sono altalenanti e aleatorie per definizione - per andare verso un modello di vendita basato su canoni o leasing che danno invece un introito fisso e certo piuttosto consistente e maggiormente valido ai fini della valorizzazione dei titoli in borsa e della spartizione dei... Leggi tutto
17-10-2021 14:17

So per certo che tempo addietro, ai tempi dei telefoni non touch, gli usati che arrivavano da riparazioni o cambi da abbonamenti si rivendevano come rigenerati (refurbished). Ne ho acquistati alcuni a ottimi prezzi, con garanzia della casa ridotta a un solo anno. Si tratta di una situazione conveniente per l'azienda e l'utente. In... Leggi tutto
14-10-2021 23:45

Boh, nulla di nuovo, da tempo TIM e altri danno la possibilità agli abbonati di avere gli ultimi modelli di smartphone con una rateizzazione mensile, averli con un abbonamento Google non cambierebbe un granché. :roll: Leggi tutto
14-10-2021 21:33

{al}
ma si puo' prendere un usato dopo? o lo triturano?
14-10-2021 02:56

Mi sono sempre domandato dove vanno a finire gli oggetti ritirati da leasing e noleggi. Non mi sembra ci sia un mercato dell'usato di questi oggetti. Probabilmente con i telefonini avrebbe ancora meno senso rispetto alle auto.
12-10-2021 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics