I Pixel 6 di Google arrivano in Italia

Soltanto in pochi esemplari, e con una scelta di opzioni limitata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2022]

google pixel 6 italia

Il lancio globale era avvenuto lo scorso ottobre ma ci sono voluti mesi prima che arrivassero anche in Italia; ora però l'attesa è finita e finalmente gli smartphone di Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro sono in vendita anche nel nostro Paese, e in Spagna.

L'annuncio della disponibilità si trova sul blog ufficiale italiano di Google, dove si precisa anche che, «a causa dell'elevata richiesta di dispositivi Pixel 6, associata a problemi della catena di fornitura globale, lanceremo una quantità limitata di dispositivi e ci aspettiamo di venderli rapidamente»: insomma, chi ne vuole uno deve affrettarsi.

Entrambe le versioni dello smartphone - quella base e la Pro - sono in vendita unicamente nella variante con 128 Gbyte di memoria interna, sempre per i problemi di approvvigionamento già citati, e soltanto in nero: la possibilità di ottenere varianti con 256 o 512 Gbyte, oppure un colore a scelta tra bianco, giallo, verde e rosso, semplicemente non è prevista.

Per quanto riguarda le caratteristiche interne, il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro utilizzano il processore Google Tensor, che promette di offrire prestazioni superiori dell'80% rispetto a quelle fornite dal Pixel 5; il Pixel 6 monta un display da 6,4 pollici FHD con frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz, mentre il Pro monta un display da 6,7 pollici LTPO QHD+, con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.

Il Pixel 6 dispone poi di una tripla fotocamera posteriore con obiettivo grandangolare da 50 megapixel e obiettivo ultrawide da 12 megapixel, batteria da 4614 mAh con supporto alla ricarica veloce wireless e connettività 5G.

Il Pixel 6 Pro dispone invece di una doppia fotocamera posteriore con obiettivo grandangolare da 50 megapixel, obiettivo ultrawide da 12 megapixel e teleobiettivo da 48 megapixel, fotocamera anteriore da 11,1 megapixel , batteria da 5003 mAh con supporto alla ricarica veloce wireless e connettività 5G.

Sia il Pixel 6 che il Pixel 6 Pro possono essere acquistati direttamente dal Google Store, dove è disponibile l'elenco completo delle caratteristiche e i prezzi partono rispettivamente da 649 euro e 899 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

La cancelli e ci metti quella che vuoi. :wink: Leggi tutto
18-2-2022 18:50

Vedi nota 5 della comparazione. Certo che sono precisi eh??? :lol: Leggi tutto
18-2-2022 18:49

{al}
che me ne faccio di un telefono con sopra la foto di uno sconosciuto??????
18-2-2022 08:16

Mi piacerebbe conoscere il progettista che ha scelto quei tagli di batteria per vedere se è nato sulla terra o altrove, dove magari usano unità di misura differenti :shock: Leggi tutto
16-2-2022 16:11

Certo, praticamente in tutte le televendite, e non solo... Creano un senso di carenza nel potenziale acquirente che di conseguenza sente l'urgenza di procedere all'acquisto per timore di restare senza, vecchissima tecnica ma ancora efficace evidentemente. Leggi tutto
12-2-2022 14:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5212 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics