Google Pixel 4, lo smartphone che si comanda coi gesti

Con un piccolo aiuto da parte di Pikachu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2019]

google pixel 4 pikachu2

Si presenta come il concorrente diretto dell'iPhone 11 di Apple il Pixel 4 di Google, presentato anche in versione XL.

Se ne è parlato per mesi sull'onda delle varie fughe di notizie che ci sono state, e le voci di corridoio hanno ora ricevuto conferma.

Dal punto di vista del design, il Pixel 4 somiglia molto al Pixel 2: in entrambi gli smartphone visti di fronte si nota un bordo più spesso nella parte alta (dove sono ospitati i sensori) e uno più sottile nella parte bassa.

Per quanto riguarda le caratteristiche, il Pixel 4 in versione base monta un display OLED da 5,7 pollici con risoluzione 1080p, mentre il Pixel 4 XL ha anch'esso uno schermo OLED ma da 6,3 pollici e con risoluzione 1440p.

In entrambi i casi la frequenza di aggiornamento dello schermo è di ben 90 Hz, regalando così all'utente la sensazione di transizioni più fluide rispetto alla maggior parte degli smartphone in circolazione, che si ferma a 60 Hz.

La fotocamera posteriore in ambedue le versioni ha due obiettivi: uno è da 12 megapixel, l'altro è da 16 megapixel. Allo zoom ottico, cui è dedicato il secondo obiettivo, si accompagna lo zoom digitale Super Res Zoom di Google, che secondo le dichiarazioni aiuta a ottenere fotografie sempre ben definite, anche al massimo ingrandimento.

Le specifiche dei componenti interni elencano un processore Qualcomm Snapdragon 855, 6 Gbyte di RAM, 64 o 128 Gbyte di memoria interna, batteria da 2.800 mAh per il Pixel 4 e da 3.700 mAh per il Pixel 4 XL, supporto alla ricarica wireless e protezione IP68 contro acqua e polvere. La porta di ricarica è di tipo USB-C, mentre manca il jack da 3,5 millimetri per le cuffie. Nella confezione è compreso il caricabatterie rapido da 18 Watt.

Fino a qui il Pixel 4 non riserva sorprese particolarmente degne di nota. A cambiare la situazione pensa Soli, il sensore - posto nella sezione alta della parte frontale - utilizzato per il riconoscimento facciale (e che secondo Google è più veloce di qualsiasi alternativa) e per cogliere i gesti con i quali si possono impartire comandi allo smartphone senza nemmeno toccarlo.

Muovendo la mano in modi predefiniti davanti a Soli è infatti possibile cambiare canzone, mettere in snooze la sveglia, zittire la suoneria del telefono e altro ancora.

Per insegnare agli utenti a usare i gesti, Google ha creato una sorta di mini-gioco che ha per protagonista Pikachu, probabilmente il più famoso dei Pokémon: interagendo con lui si acquisisce familiarità con i movimenti necessari.

google pixel 4

Pikachu può poi diventare una sorta di mascotte, trasformandosi nello sfondo della schermata ma continuando a interagire con l'utente: se lo si saluta saluterà, se gli si farà il solletico riderà. È «durante la ricarica, farà delle cose interessanti» spiega Google.

Sia il Pixel 4 che il Pixel 4 XL si possono già prenotare online, a prezzi che partono rispettivamente da 759 euro e 899 euro.

google pixel 4 pikachu

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Prezzi decisamente troppo elevati da quando Google ha tradito la filosofia che l'aveva portata nel mercato degli smartphone, competere con Apple e Samsung sugli alti di gamma abbandonando o, comunque, trascurando il medio con costi abbordabili me l'ha fatta abbandonare. Direi che oggi se si vuole uno smartphone con Android stock e con... Leggi tutto
26-10-2019 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3707 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics