Il PC di Alice che si paga in bolletta

Acquistare un PC pagando a rate, senza interessi, sulla bolletta telefonica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2005]

Telecom Italia ritorna sul mercato dei PC con il PC di Alice, offerta riservata alla clientela residenziale. L'azienda aveva già riscosso un discreto successo nel settore dei personal computer nel periodo 2000-2001 con l'offerta di macchine già configurate per l'accesso Internet in dial-up eVai (eravamo in epoca pre-ADSL).

Si tratta di un PC acquistabile in 24 rate mensili, senza interessi e senza passare attraverso il placet di una finanziaria, con addebito diretto in bolletta o, come viene ora chiamato, Conto Telecom.

Il PC è un Desktop HP Compaq dc5100 Base Unit: Intel Pentium 4, sistema operativo XP Home Edition, 512 MB RAM, Optical Mouse, Masterizzatore 48X/32X Combo Drive, Cuffie, Microfono, Casse e un Monitor Hp 17" TFT. L'offerta include tre anni di garanzia, di cui il primo on site, la consegna e installazione a domicilio e, qualora il cliente aderisca a un'offerta Alice contestualmente all'acquisto, l'installazione di un modem ADSL.

Il prezzo è di 1.005,67 euro IVA inclusa che comporta una rata mensile, addebitata sulla bolletta bimestrale, pari a 41,90 euro.

Da segnalare, inoltre, l'opzione stampante PSC 1610 "all in one" (una multifunzione che comprende stampante, scanner, fotocopiatrice): in questo caso il prezzo complessivo sale a 1.131 euro IVA inclusa, con una rata mensile in bolletta di 47,13 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

pc alice Leggi tutto
7-12-2007 18:56

Facciamo le seguenti considerazioni : Macchina HP stasse caratteristiche ma meno Ram e HD più piccolo prezzo da WEB HO 499$ incluso monitor CRT Flat Screen + RAm e HD più grosso diciamo altri 100$ Video TFT 17 Pollici prezzo OEM 130$ (scambio con CRT a 50$) Spese di gestione del l'ordine circa 10$ compresa amministrative Costo... Leggi tutto
16-11-2005 10:13

Alla faccia dell'offerta :!: :!: :!: Certo che TELECOM ci si può aspettare questo ed altro!!! Figuriamoci l'assistenza tecnica! Facciamo prima ad assemblare PC e farli funzionare con il latte di cocco che aspettarci valide offerte da telecom italia. :lol: :lol: :lol:
15-11-2005 21:27

{bubu}
non sembra un buon affare Leggi tutto
15-11-2005 08:29

{stefano}
a proposito di installatori del pc Leggi tutto
25-10-2005 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1983 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics