YouTube Music, finalmente arriva l'ascolto in background

Da novembre spegnere lo schermo dello smartphone non interromperà la musica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2021]

youtube music background

Se c'è una lamentela che ricorre continuamente tra gli utenti di YouTube Music è l'impossibilità di ascoltare i propri brani preferiti dallo smartphone anche quando l'app non è più in primo piano o se lo schermo viene spento.

Per essere precisi, questa possibilità in realtà già esiste, ma è un'esclusiva per quanti hanno sottoscritto un abbonamento; chi invece adopera il servizio gratuito, sopportando la pubblicità, non può fruirne.

Tutto ciò sta però finalmente per cambiare: lo ha annunciato Google con un post sul blog ufficiale di YouTube significativamente intitolato Don't stop the music.

La liberazione inizierà il prossimo 3 novembre in Canada: da quel giorni gli utenti canadesi di YouTube Music potranno usare l'app in background ossia - a dirla tutta - potranno fare ciò che le app concorrenti già permettono.

La mossa, infatti, non è stata sicuramente decisa soltanto a causa del buon cuore di Google ma piuttosto è dovuta alla constatazione di come gli altri servizi già offrano l'ascolto in background; in un settore dalla concorrenza aggressiva come questo, nemmeno un nome noto come Google può permettersi di offrire un'esperienza inferiore.

Al momento non è stato annunciato quando la possibilità di ascoltare musica anche a schermo spento sarà estesa nel resto del mondo, ma è sensato prevedere che l'approdo nelle altre nazioni sia soltanto una questione di tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
YouTube, fare i moderatori può causare disturbi mentali
YouTube, giro di vite sui discorsi d'odio. E la libertà d'espressione?
YouTube Premium e YouTube Music sbarcano in Italia
YouTube Premium: tutti i contenuti video e audio a pagamento, senza pubblicità

Commenti all'articolo (3)

Non è la tecnologia che la rimbecillisce è il modo in cui si spinge la gente ad usare la tecnologia che è studiato apposta per rimbecillirla... Leggi tutto
16-10-2021 14:15

Da anni eiste l'alternativa: https://vancedapp.com/ Niente pubblicità, riproduzione in background e tanto altro... (e non ha bisogno di root)
9-10-2021 15:42

{sunomi}
Quando la musica era sul mio device potevo ascoltarla come e quando volevo. Ora devo fare un abbonamento, o sorbirmi pubblicità, farmi profilare, sottostare alla rete Internet, sottostare alle decisioni dello streamer, e talvolta ddirittura sottostare al fatto di vivere in una certa area geografica. Poi dicono che la tecnologia... Leggi tutto
9-10-2021 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics