YouTube Music, finalmente arriva l'ascolto in background

Da novembre spegnere lo schermo dello smartphone non interromperà la musica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2021]

youtube music background

Se c'è una lamentela che ricorre continuamente tra gli utenti di YouTube Music è l'impossibilità di ascoltare i propri brani preferiti dallo smartphone anche quando l'app non è più in primo piano o se lo schermo viene spento.

Per essere precisi, questa possibilità in realtà già esiste, ma è un'esclusiva per quanti hanno sottoscritto un abbonamento; chi invece adopera il servizio gratuito, sopportando la pubblicità, non può fruirne.

Tutto ciò sta però finalmente per cambiare: lo ha annunciato Google con un post sul blog ufficiale di YouTube significativamente intitolato Don't stop the music.

La liberazione inizierà il prossimo 3 novembre in Canada: da quel giorni gli utenti canadesi di YouTube Music potranno usare l'app in background ossia - a dirla tutta - potranno fare ciò che le app concorrenti già permettono.

La mossa, infatti, non è stata sicuramente decisa soltanto a causa del buon cuore di Google ma piuttosto è dovuta alla constatazione di come gli altri servizi già offrano l'ascolto in background; in un settore dalla concorrenza aggressiva come questo, nemmeno un nome noto come Google può permettersi di offrire un'esperienza inferiore.

Al momento non è stato annunciato quando la possibilità di ascoltare musica anche a schermo spento sarà estesa nel resto del mondo, ma è sensato prevedere che l'approdo nelle altre nazioni sia soltanto una questione di tempo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
YouTube, fare i moderatori può causare disturbi mentali
YouTube, giro di vite sui discorsi d'odio. E la libertà d'espressione?
YouTube Premium e YouTube Music sbarcano in Italia
YouTube Premium: tutti i contenuti video e audio a pagamento, senza pubblicità

Commenti all'articolo (3)

Non è la tecnologia che la rimbecillisce è il modo in cui si spinge la gente ad usare la tecnologia che è studiato apposta per rimbecillirla... Leggi tutto
16-10-2021 14:15

Da anni eiste l'alternativa: https://vancedapp.com/ Niente pubblicità, riproduzione in background e tanto altro... (e non ha bisogno di root)
9-10-2021 15:42

{sunomi}
Quando la musica era sul mio device potevo ascoltarla come e quando volevo. Ora devo fare un abbonamento, o sorbirmi pubblicità, farmi profilare, sottostare alla rete Internet, sottostare alle decisioni dello streamer, e talvolta ddirittura sottostare al fatto di vivere in una certa area geografica. Poi dicono che la tecnologia... Leggi tutto
9-10-2021 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics