A920: il supervideotelefonino della Motorola

Motorola ha realizzato in esclusiva per la "3" un videofonino ricco di funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2003]

Motorola ha realizzato, in esclusiva per il gestore telefonico 3 un telefonino UMTS o "videofonino" come li hanno battezzati quelli di 3, ricchissimo di funzioni.

Si tratta del Motorola A920 che è un terminale in cui sono integrate le funzioni di telefono mobile UMTS, videocamera, macchina fotografica, PDA, lettore Mp3 e vari dispositivi di gioco.

Con questo telefonino si potranno, infatti, effettuare videochiamate in tempo reale, condividere immagini con altri utenti; vedere video musicali o trailer di film, filmati sportivi e notiziari; trovare il bar o il cinema più vicino grazie ai servizi di localizzazione della 3 e alla nuova funzionalità Assisted Global Positioning SyStem (AGPS) di A920; ascoltare musica grazie ad un lettore MP3, ad un microfono integrato ed a un auricolare; accedere all'area di contenuti di 3 e scaricare filmati o musica; effettuare chiamate ovunque perché è tri-band.

Il display, con oltre 65.000 colori, che può contenere fino a 20 righe di testo, è di tipo touch screen utilizzabile attraverso un pennino ed è dotato di una tecnologia di riconoscimento della scrittura manuale. Sul touch screen sono presenti le icone per consultare il menù, inoltre ci sono pulsanti per accedere alle funzioni più utilizzate come "Home" o "Servizi 3", con funzioni avanti ed indietro come un Pc durante la navigazione.

E' disponibile anche una memory card per espandere la memoria fino a 256 Mb, ha un tasto di navigazione a cinque direzioni per giochi basati su applicazioni Java. A920 è dotato di sistema operativo Symbian OS 7.0 e presenta l'interfaccia UIQ per l'utilizzo del pennino, è possibile anche scaricare applicazioni, come per esempio giochi basati su applicazioni Java e C++ direttamente da 3.

Il Motorola A920 sarà disponibile presso i punti vendita di 3 a partire da settembre, per ora in Italia e Gran Bretagna dove i servizi di 3 sono già partiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Zeno Cosini
Mmm... Leggi tutto
4-9-2003 23:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sė, mi č caduto a terra.
Sė, mi č caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sė, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sė, mi ci sono seduto sopra.
Sė, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics