A920: il supervideotelefonino della Motorola

Motorola ha realizzato in esclusiva per la "3" un videofonino ricco di funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2003]

Motorola ha realizzato, in esclusiva per il gestore telefonico 3 un telefonino UMTS o "videofonino" come li hanno battezzati quelli di 3, ricchissimo di funzioni.

Si tratta del Motorola A920 che è un terminale in cui sono integrate le funzioni di telefono mobile UMTS, videocamera, macchina fotografica, PDA, lettore Mp3 e vari dispositivi di gioco.

Con questo telefonino si potranno, infatti, effettuare videochiamate in tempo reale, condividere immagini con altri utenti; vedere video musicali o trailer di film, filmati sportivi e notiziari; trovare il bar o il cinema più vicino grazie ai servizi di localizzazione della 3 e alla nuova funzionalità Assisted Global Positioning SyStem (AGPS) di A920; ascoltare musica grazie ad un lettore MP3, ad un microfono integrato ed a un auricolare; accedere all'area di contenuti di 3 e scaricare filmati o musica; effettuare chiamate ovunque perché è tri-band.

Il display, con oltre 65.000 colori, che può contenere fino a 20 righe di testo, è di tipo touch screen utilizzabile attraverso un pennino ed è dotato di una tecnologia di riconoscimento della scrittura manuale. Sul touch screen sono presenti le icone per consultare il menù, inoltre ci sono pulsanti per accedere alle funzioni più utilizzate come "Home" o "Servizi 3", con funzioni avanti ed indietro come un Pc durante la navigazione.

E' disponibile anche una memory card per espandere la memoria fino a 256 Mb, ha un tasto di navigazione a cinque direzioni per giochi basati su applicazioni Java. A920 è dotato di sistema operativo Symbian OS 7.0 e presenta l'interfaccia UIQ per l'utilizzo del pennino, è possibile anche scaricare applicazioni, come per esempio giochi basati su applicazioni Java e C++ direttamente da 3.

Il Motorola A920 sarà disponibile presso i punti vendita di 3 a partire da settembre, per ora in Italia e Gran Bretagna dove i servizi di 3 sono già partiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Zeno Cosini
Mmm... Leggi tutto
4-9-2003 23:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics