Office 2021 obbligherà ad avere un account Microsoft

L'epoca dell'utilizzo esclusivamente offline è tramontata per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2021]

office 2021 account microsoft

Se l'interesse verso l'imminente arrivo di Windows 11 non sembra poi così alto, forse c'è una maggiore curiosità (almeno per l'elevata diffusione della suite in ambito aziendale) verso Office 2021, che debutterà insieme al sistema operativo il prossimo 5 ottobre.

A pochi giorni dal lancio Microsoft ha rivelato i prezzi americani delle varie versioni di Office 2021, che condividono una rivisitazione dell'interfaccia (modificata per meglio integrarsi con l'aspetto di Windows 11) e l'inclusione di Microsoft Teams tra le applicazioni.

L'edizione Home & Student di Office 2021 - pensata per l'uso personale e comprendente Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Teams - costerà 149 dollari; Office Home & Business, che alle applicazioni già elencate aggiunge anche Outlook, avrà invece un prezzo di 249 dollari ed è la prima delle offerte aziendali.

Ci si aspetta che venga lanciata anche una versione Professional Plus, comprendente anche Access e altre funzionalità e dedicata anch'essa al mondo aziendale, il cui prezzo però al momento in cui scriviamo non è stato rivelato da Microsoft né è indicata nel post di presentazione sul blog ufficiale.

Gli utenti che intendono adottare Office 2021 faranno bene a tenere presente un ulteriore dettaglio non secondario che Microsoft ha pensato bene di precisare: come succede anche con Windows 11, con la nuova versione della suite un'esperienza completamente offline non è possibile.

Ciò è vero non soltanto perché la copia acquistata deve essere attivata e, a questo scopo, serve una connessione a Internet ma anche perché, per la prima volta, per poter usare Office 2021 è richiesto un account Microsoft: stando a quanto dichiara il gigante di Redmond stesso, esso non è più opzionale, com'era invece fino a Office 2019.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gli account Microsoft perdono le password
Un assaggio del nuovo Office, riprogettato per Windows 11
Outlook, bug nell'ultimo update impedisce di scrivere le email
Office manda in pensione Calibri: quale nuovo font preferite?
Windows 7 e Office 2010 sono ancora supportati, ma non da Microsoft
Windows 10, Pc riavviati a forza per installare le web app di Office

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

{ricky}
"La morsa di M$ sugli utenti si stringe sempre più. Come anche quella di Apple sui suoi. Sono curioso di vedere quanto tempo ancora impiegheranno gli utenti dei due sistemi per rendersi conto di essere in una trappola inestricabile." Purtroppo sono scettico, visto che la nostra ottusaggine le ha portate ad essere la... Leggi tutto
31-10-2021 10:47

Direi anch'io la seconda, la prima avrebbe ben poco senso... Leggi tutto
16-10-2021 13:45

@anyfile Io non uso Only Office, uso Libre Office. Ma ne ho sentito parlare molto bene fra chi sta testando alternative a MS Office. Ci sono molti articoli, basta che cerchi Libre Office vs Only Office. Ad esempio un video: link
16-10-2021 12:51

Only Office che differenze ha, e soprattutto che vantaggi ha, rispetto LibreOffice / OpenOffice? Leggi tutto
16-10-2021 10:36

Che bello, un altro futuro utente Linux, che FORSE lo installerà, ma non per convinzione, ma per fare un 'dispetto' a M$!! Comunque dev'essere la seconda che hai detto. Non so se sia possibile ad oggi avere un account locale, con W10 o 11, ma ad occhio non lo sarà più. Per cui, cosa cambia? Boh. Leggi tutto
16-10-2021 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5138 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics