Windows, i PowerToys interferiscono con l'anteprima di Outlook

Se i file PDF non appaiono, la colpa può essere loro. Oppure di una differenza nel “numero di bit'' con Acrobat Reader.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2022]

outlook pdf powertoys acrobat reader

I PowerToys sono piccoli software di utilità per Windows, sviluppati direttamente da Microsoft, e che consentono di personalizzare diversi aspetti del sistema operativo generalmente non modificabili tramite le impostazioni disponibili di default.

Ora Microsoft stessa ha fatto sapere che la presenza dei PowerToys può creare un problema specifico: può impedire la corretta visualizzazione delle anteprime dei file PDF all'interno dei Outlook.

Il messaggio d'errore che si riceve in questi casi recita «Questo file non può essere visualizzato in anteprima perché non è installato alcun visualizzatore di anteprima» ma in realtà il problema consiste nel fatto che i PowerToys hanno sostituito l'impostazione Anteprima PDF.

In questo caso, per risolvere il problema è necessario aprire l'app PowerToys dal menu Start, selezionare Componenti aggiuntivi Esplora File e deselezionare l'opzione Anteprima PDF.

Se i PowerToys non fossero presenti ma le anteprime dei file PDF in Outlook comunque non funzionassero, e se Acrobat Reader è installato, il responsabile va ovviamente cercato altrove: in questo caso è possibile che la causa di tutto stia nel fatto che c'è una differenza nel «numero di bit» di Outlook e quello di Acrobat Reader.

Entrambe le applicazioni devono infatti essere in versione a 32 bit o in versione a 64 bit: averne l'una in versione a 64 bit e l'altra in versione a 32 bit può causare il problema relativo all'anteprima in Outlook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Outlook fuori servizio in tutto il mondo
Microsoft elimina Cortana da Android, da iOS e dagli smart speaker
Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente
Microsoft rilascia le utility PowerToys per Windows 10
Microsoft riporta in vita i PowerToys in versione open source

Commenti all'articolo (4)

Non conosco Win 11 per cui non saprei, su Win 10 non mi pare che se ne sentisse poi troppo la mancanza.
2-4-2022 13:54

Io credo che li abbiano rimessi semplicemente perché il numero di applicazioni non ufficiali che consentivano le stesse azioni stava diventando imbarazzante. Equivaleva ad ammettere che un OS dichiaratamente full-featured era in realtà carente sotto aspetti persino banali.
2-4-2022 09:41

Certo che se hanno rimesso i PowerToys perché pensavano che in Win ci fossero pochi bachi... :roll:
1-4-2022 19:00

Poco male, non penso nemmeno sia una grande idea l'anteprima tout court. Un file dovrebbe essere verificato a prescindere, non aperto sulla fiducia.
28-3-2022 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3301 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics