Outlook, problemi nella ricerca dopo l'ultimo aggiornamento di Windows

Una soluzione arriverà - afferma Microsoft - ma non si sa quando.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2022]

outlook ricerca aggiornamento windows

Se negli ultimi giorni vi siete all'improvviso resi conto che la ricerca di Outlook non funziona più come dovrebbe e non sapete spiegarvene il motivo, ora c'è un colpevole e, come spesso accade, si tratta di uno dei principali sospettati: un aggiornamento di Windows.

Microsoft ha ammesso che c'è stato un problema con l'update KB5008212: in certi casi, dopo la sua installazione, «i messaggi di posta elettronica recenti potrebbero non essere visualizzati nei risultati della ricerca». La causa non è nota, ma le indagini sono in corso.

Nell'attesa che i tecnici di Redmond vengano a capo del malfunzionamento, l'unico consiglio disponibile per ripristinare la ricerca di Outlook passa attraverso la modifica del Registro di Sistema e la disabilitazione della ricerca di Windows, com'è spiegato nel dettaglio nella pagina del sito di Microsoft dedicata al bug.

Il lato negativo e il possibile pericolo di questa operazione dovrebbero essere evidenti: non solo si perde la ricerca desktop di Windows ma ogni modifica al registro va fatta con molta attenzione: sbagliare qualche passaggio rischia di portare a trovarsi con un sistema operativo inutilizzabile.

Microsoft non ha indicato tempistiche per la risoluzione del problema, ma ha affermato che aggiornerà la pagina di supporto quando ci saranno novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ucciso da Microsoft, Paint risorge nel web con più funzioni
Microsoft cancella Paint e Outlook Express da Windows
Vendicatore informatico smaschera truffatori che mandano false fatture infettanti
Disabilitare il pericoloso sharing del Wi-Fi, attivo di default
Microsoft collaborava con i servizi segreti USA
Microsoft reinventa la webmail con Outlook.com

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Sergio}
Alcuni giudicano Outlook una delle migliori applicazione per gestirela posta elettronica, personalmente non sono d'accordo, spesso si "pianta e genera problemi, l'ultimo sono le cartelle in lingua inglese soprattutto se vengono utilizzati gestori di posta come Fasweb, problema presentatosi dopo gli ultimi aggionamenti e... Leggi tutto
16-1-2022 13:55

Francamente la ricerca di Outlook non è mai stata un gran ch'è né come usability né come efficienza/efficacia almeno in base alle mie esperienze personali... Leggi tutto
15-1-2022 11:40

Hai anche l'aggiornamento installato?
11-1-2022 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2078 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics