Outlook violato, gli hacker puntavano a rubare Bitcoin

E in molti casi ci sono riusciti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2019]

outlook violazione bitcoin furto

Verso la metà dello scorso mese è emerso che l'accesso a «un gran numero» di account di posta elettronica presso Outlook, MSN e Hotmail era stato violato, ma anche che ben poco era stato sottratto.

Secondo Microsoft soltanto «l'indirizzo email, i nomi delle cartelle, i soggetti dei messaggi e i nomi dei contatti» e i testi dei messaggi erano finiti nelle mani degli hacker, che quindi erano entrati in possesso di dati importanti per la privacy degli utenti.

Nel periodo trascorso sino a oggi di quei dati non è stato fatto nulla, o così pareva finora: nessun grave scandalo legato a furti d'identità, né campagne di spam o di phishing. Anche Microsoft ha mantenuto un certo silenzio sulla faccenda.

Ora, stando a quanto segnala Motherboard, la verità sta apparendo: gli autori della violazione non erano interessati ai dati degli utenti in generale, ma ad alcune informazioni molto specifiche.

Diversi utenti dei servizi email violati hanno infatti iniziato a segnalare furti dai loro portafogli di criptovalute, avvenuti con tutta evidenza tramite le credenziali ottenute dagli account di posta.

Una di queste vittime, Jevon Ritmeester, ha raccontato di aver scoperto che chi ha avuto accesso al suo account Micorosoft ha adoperato le informazioni ottenute per reimpostare la password presso Kraken, un popolare servizio per la compravendita di criptovalute, impostando poi un inoltro automatico di tutte le email contenenti la parola Kraken verso un account Gmail sconosciuto.

In totale, Ritmeesters s'è visto sottrarre 1 Bitcoin dal proprio portafogli digitale (per un valore di oltre 4.600 euro), e sia Reddit che vari forum online si vanno riempiendo di utenti che riportano la stessa storia.

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1666 voti)
Leggi i commenti

Le conseguenze della violazione sono dunque più pesanti di quello che sembrava inizialmente, ma Microsoft ancora non sembra essersene accorta, e per il momento non ha rilasciato alcun commento sulla vicenda.

Se siete tra quanti hanno ricevuto una notifica per la violazione dell'account di posta presso Microsoft e possedete delle criptovalute, fareste bene a controllare che il vostro gruzzolo sia ancora intatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E infatti non sono altro che un banale prodotto a cui il venditore, di fumo in questo caso, attacca il prezzo che decide lui e come abbiamo visto lo tarocca addirittura al rialzo. E infatti in USA sono tassati come commodities, tipo grano, petrolio, oro. Ma come dice qualcuno... il fatto che tu produci non implica che io sia... Leggi tutto
5-5-2019 21:31

@etabeta Alcuni lo dicono... per convincere i Turkeys a farsi spennare di più ma ci sono anche fior di voci che sono in estremo disaccordo come quelle che citi tu. Le valute come i Bitcoin non hanno nulla alle spalle che le possa sostenere quindi sono destinate, prima o poi, a dissolversi nel nulla come è già successo all'energia che è... Leggi tutto
5-5-2019 15:37

Che poi... dicono che è la valuta globale. E allora perché non la usano anziché venderla in cambio di dollari? Che sia perché anche il loro salumiere come il mio gli dice di metterseli.... :inc: perché la verità è che sono il nulla pià assoluto[/url] (dal sito [url=http://forum.zeusnews.com/link/653706]CNBC)? Leggi tutto
4-5-2019 19:59

@etabeta Tranquillo che se spendono tempo e risorse per rubare Bitcoin è perché qualche Turkey da spennare rivendendoglieli sono certi che lo trovano. :wink:
3-5-2019 14:26

Oltre a non essere hacker, sono cracker, sono pure scemi. Rischiare condanne per appropriazione indebita di cose senza valore è veramente da idioti. :roll:
1-5-2019 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3691 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics