Nokia ci riprova con un tablet economico



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2021]

nokia t20 01

Sono passati sette anni dall'ultimo tablet firmato Nokia, e da allora molto è cambiato per l'ex regina dei cellulari: oggi infatti il marchio è gestito da HMD Global, che l'ha ottenuto da Microsoft.

Oggi ritorna alla carica con il Nokia T20, un tablet di livello medio/basso basato sul SoC octa-core Tiger T620, accompagnato da 4 Gbyte di RAM e 64 Gbyte di memoria interna espandibile via micro SD.

Offre inoltre uno schermo da 10,4 pollici con risoluzione di 2000x1200 pixel, una batteria da 8.200 mAh che supporta la ricarica rapida da 15 Watt, una fotocamera frontale da 5 megapixel e una fotocamera posteriore da 8 megapixel.

Il Nokia T20 è dotato di Android 11 senza alcuna personalizzazione e potrà godere di due anni di aggiornamenti software principali, oltre a tre anni di aggiornamenti di sicurezza: è quindi probabile che possa essere aggiornato almeno ad Android 12, che ha appena debuttato.

Il prezzo di lancio del Nokia T20, disponibile in versione solo Wi-Fi e Wi-Fi + LTE, nella configurazione base (solo Wi-Fi, 4 Gbyte di RAM, 64 Gbyte di memoria interna) è pari a 239 euro.

nokia t20 02
nokia t20 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma quanto costano di meno un tablet rispetto ad un computer economico? Con un telefonino e, immagino, con un tablet, si possono fare molte meno cose rispetto ad un computer (e con le nuove restrizioni di Android 11 si può fare ancora meno e con le future restrizioni la situazione peggiorerà ancora di più). Io speravo che il progredire... Leggi tutto
16-10-2021 14:39

In effetti neppure a me sembra proprio così economico! In ogni caso io uso ancora molto il tablet anche perché, al massimo, uso smartphone da 6 pollici e 10 cm di diagonale, per certi utilizzi, possono fare una bella differenza. Leggi tutto
16-10-2021 14:23

Siamo nel novero del prettamente soggettivo, se parliamo di utilità
13-10-2021 09:42

Certo, un tablet puo' essere utile. Ma NON uno da soli 10 pollici (come questo), poco piu' grande di uno smartphone Leggi tutto
11-10-2021 17:43

{odin}
Per me 239 euro è una cifra elevata per quelle caratteristiche.
9-10-2021 08:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics