Il feature phone di Nokia con Android 8.1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2019]

nokia feature phone

C'è ancora spazio per i feature phone, ossia i cellulari "normali" che tanto erano diffusi prima dell'avvento degli smartphone?

Secondo Nokia, a quanto pare, la risposta è sì. È pur vero che la Nokia di oggi ha ben poco in comune, a parte il nome, con la Nokia di una ventina d'anni fa, quando i feature phone dominavano la telefonia mobile e l'azienda finlandese era il gigante del settore, ma essa oggi sembra determinata a differenziarsi dalla concorrenza per la produzione di dispositivi economici ma funzionali, e un cellulare potrebbe destare un certo interesse.

Sebbene ancora non ci siano stati annunci ufficiali, l'utente di Twitter Braden Farmer ha scovato un video che mostra un feature phone equipaggiato con Android 8.1, evidentemente adattato per poter girare al meglio su questo tipo di telefoni.

Del dispositivo non si sa praticamente niente: il video mostra alcune schermate dei menu e alcune funzioni del software, tra cui spiccano Google Assistant e Google Maps, applicazioni che fino a oggi sarebbe stato difficile vedere su un telefonino di questo tipo.

Ciò che si può evincere dalle immagini è il nome del dispositivo: la schermata delle impostazioni svela infatti che esso è Iron GAFP, anche se naturalmente potrebbe trattarsi soltanto di un nome in codice.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Leggi i commenti (8)

Considerata la scarsità di informazioni disponibili, non possiamo prevedere se e quando il cellulare di Nokia sarà in vendita; però con tutta evidenza Google è riuscita a sfornare una versione di Android adatta ai feature phone.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{utente anonimo}
veramente google assistant e maps ci sono sui KaiOS, quindi potrebbe essere benissimo un fake. inoltre android GO gira su hardware veramente basico, magari si installa su un cell con i requisiti di kaios.
21-9-2019 23:25

{aldolo}
google maps esisteva anche prima di android. io lo usavo.
21-9-2019 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics