Anche Nokia ha il suo smartphone col buco



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2019]

Nokia X71 1

Allineandosi alla moda del momento, anche HMD Global - l'azienda proprietaria del marchio Nokia - ha lanciato il suo primo smartphone "col buco": il Nokia X71.

Il buco, naturalmente, è quello ricavato nello schermo per inserirvi l'obiettivo della fotocamera frontale, una soluzione introdotta da Samsung per il Galaxy A8s alla fine dello scorso anno.

Se Samsung parla di Infinity-O Display, Nokia preferisce la dizione PureDisplay, ma il risultato è simile: in un angolo (quello superiore sinistro, nel caso del X71) del display da 6,39 pollici Full HD+ è ricavato un piccolo cerchio contenente l'obiettivo frontale da 16 megapixel.

Sul retro ci sono invece addirittura tre obiettivi: uno da 48 megapixel, uno da 12 megapixel grandangolo, uno da 5 megapixel per l'effetto Bokeh.

All'interno troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 660 AIE con 6 Gbyte di RAM e 128 Gbyte di memoria interna, espandibili con un massimo di altri 256 Gbyte tramite scheda microSD.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (15)

Completano la dotazione il lettore di impronte digitali integrato nel display, una batteria da 3.500 mAh e il sistema operativo Android One basato sulla versione 9.0 Pie, oltre all'assortimento standard di sensori e opzioni per le connettività.

Il lancio del Nokia X71 è fissato per il prossimo 10 aprile a Taiwan, al prezzo di 11.990 dollari taiwanesi (poco meno di 350 euro). Ancora non sono note le intenzioni di HMD Global circa il lancio nel resto del mondo.

Nokia X71 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E non solo...
21-4-2019 19:35

Allora per creare un mondo migliore, e realmente eco compatibile, bisognerebbe eliminare certi potenziali genitori. :rambo:
20-4-2019 20:29

La favola preferita che gli raccontano è quella in cui la cicala ha ragione e la formica torto perché la cicala con tutti i gadget alla moda è tanto, tanto fica, la formica che risparmia tutto è una nerd che non se la fila nessuno... :dho:
20-4-2019 14:17

Mi sa che se ha ragione qualcuno di nostra conoscenza le penne stanno per finire. :shrug: E' vero che si va verso l'estate ma poi dopo le estati tornano gli inverni e le penne farebbero comodo. Chissà che favole raccontano alle nuove generazioni :?: A me per fortuna avevano regalato un libro in cui c'era la favola della cicala e... Leggi tutto
14-4-2019 22:41

Infatti sempre li si torna... ai turkeys che adorano farsi spennare. :lol:
14-4-2019 19:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics