[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2019]
Allineandosi alla moda del momento, anche HMD Global - l'azienda proprietaria del marchio Nokia - ha lanciato il suo primo smartphone "col buco": il Nokia X71.
Il buco, naturalmente, è quello ricavato nello schermo per inserirvi l'obiettivo della fotocamera frontale, una soluzione introdotta da Samsung per il Galaxy A8s alla fine dello scorso anno.
Se Samsung parla di Infinity-O Display, Nokia preferisce la dizione PureDisplay, ma il risultato è simile: in un angolo (quello superiore sinistro, nel caso del X71) del display da 6,39 pollici Full HD+ è ricavato un piccolo cerchio contenente l'obiettivo frontale da 16 megapixel.
Sul retro ci sono invece addirittura tre obiettivi: uno da 48 megapixel, uno da 12 megapixel grandangolo, uno da 5 megapixel per l'effetto Bokeh.
All'interno troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 660 AIE con 6 Gbyte di RAM e 128 Gbyte di memoria interna, espandibili con un massimo di altri 256 Gbyte tramite scheda microSD.
Come scegli uno smartphone? | ||
|
Completano la dotazione il lettore di impronte digitali integrato nel display, una batteria da 3.500 mAh e il sistema operativo Android One basato sulla versione 9.0 Pie, oltre all'assortimento standard di sensori e opzioni per le connettività.
Il lancio del Nokia X71 è fissato per il prossimo 10 aprile a Taiwan, al prezzo di 11.990 dollari taiwanesi (poco meno di 350 euro). Ancora non sono note le intenzioni di HMD Global circa il lancio nel resto del mondo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dieci regole d'oro | ||
|
Gladiator