Google Maps, Street View anche per l'Italia

I furgoni di Google sono stati avvistati in giro per Roma e per Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2008]

Presto Google Street View anche per l'Italia

Google si starebbe apprestando a lanciare il servizio Street View (Vista Stradale, in italiano) anche per alcune città europee, e sembrerebbe avere iniziato da Roma e da Milano.

Il primo a essersene accorto e ad averne dato notizia è il sito Google Blogoscoped. Nelle due città italiane sono state dunque avvistate delle auto con il logo della società di Mountain View sulle portiere e tutta l'attrezzatura necessaria per fotografare il paesaggio circostante.

Street View, infatti, è basato proprio su questo: fotografie scattate dalla strada, combinate insieme per offrire agli utenti di Google Maps l'esperienza di una visita virtuale in quei luoghi.

L'idea è indubbiamente affascinante, ma non scevra da problemi per quanto riguarda la privacy dei soggetti e degli oggetti ripresi, come la recente storia di una coppia americana dimostra.

Proprio per evitare polemiche di questo genere, Google fa sapere di essere disponibile a rimuovere quei particolari che, involontariamente catturati dalle fotocamere, ledano la privacy di chicchessia, ricordando al contempo che l'attività che i suoi inviati svolgono si mantiene sempre all'interno dei confini stabiliti dalle leggi dei singoli Paesi.

I volti che saranno immortalati da Street View verranno resi irriconoscibili, così come le inevitabile targhe, tramite "una combinazione della tecnologia di sfocatura e risoluzione". Alterando i particolari sensibili o abbassandone la risoluzione, insomma, Google si impegna a difendere la privacy degli abitanti dei luoghi fotografati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E perché qualcuno dovrebbe accordarsi con un proprio concorrente?! Leggi tutto
28-8-2008 22:40

Vista stradale in Italia per moltissime città Leggi tutto
28-8-2008 12:37

si, interessante, potrebbe incentivare il turismo di una determinata zona (o viceversa disincentivarlo). Per ovviare ai volti e alle targhe niente di più facile della funzione 'clonazione' :D Sarà un quantitativo impressionante di dati da scaricare però... se già google maps prende molte risorse al pc e alla banda internet, presumo... Leggi tutto
24-4-2008 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics