Windows 10, patch d'emergenza per risolvere i problemi con le stampanti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2020]

windows 10 stampanti

L'installazione di Windows 10 versione 2004 attraverso il May 2020 Update continua a seminare morte e distruzione o, quantomeno, seri inconvenienti per molti degli utenti che hanno deciso di tentare la sorte andando contro i consigli di Microsoft stessa.

Tra i guai più seri causati dall'aggiornamento ci sono quelli che rendono difficoltoso, se non addirittura impossibile, stampare.

Tali difficoltà sono state riconosciute ufficialmente da Microsoft, che ne parla nella pagina di supporto ufficiale a Windows 10 2004.

A peggiorare le cose c'è il fatto che gli stessi problemi, dopo l'installazione degli aggiornamenti KB4560960 e KB4557957 (rilasciati il 9 giugno) si possono verificare anche nelle versioni precedenti di Windows 10 (dalla 1803 in avanti). Anzi, stando alle testimonianze degli utenti, si sono certamente già verificati.

Si tratta di malfunzionamenti da parte dello spooler di stampa, che si traducono a volte in finestre d'errore e a volte in chiusure improvvise del programma ma, in sostanza, sempre nell'impossibilità di stampare (anche nel caso di stampanti virtuali).

Per venire definitivamente a capo della questione e indirettamente confermandone la gravità, Microsoft ha da poco rilasciato un aggiornamento fuori programma (ossia che non è parte del normale ciclo di rilasci, fissati per il secondo martedì di ogni mese) che promette di ripristinare il normale funzionamento delle stampanti.

L'annuncio dell'update - che è classificato come opzionale - è stato dato su Twitter, dove è indicata anche la pagina da cui scaricare il file di aggiornamento corretto per la propria versione del sistema operativo.

Tra le versioni elencate manca proprio la 2004, che riceverà un proprio aggiornamento «nei prossimi giorni», come promette Microsoft.

Se da qualche giorno la vostra stampante si rifiuta cocciutamente di fare il proprio lavoro, quindi, ora sapete a chi dare la colpa e come risolvere, a meno che non siate così sfortunati da avere già aggiornato Windows 10 all'ultimissima edizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Quindi, non contenti del primo bug distribuito che comprometteva il funzionamento di alcune stampanti dalla 1903 in avanti, hanno pensato bene di fare bingo con questi nuovi aggiornamenti per ampliare ancora il disastro fino alla 1803, vabbeh che meno si stampa meno si inquina e si è più ecologici però... :roll:
4-7-2020 15:31

Cioè vorresti che installassero un sistema fuori supporto sui nuovi pc? Andiamo, suvvia.
22-6-2020 11:16

Ma non si fa prima a tenere windows7 invece che installare questo obbrobrio, pesantissimo con tutti questi problemi, imbarazzanti per un prodotto millantato come il massimo in stabilità e sicurezza ?
22-6-2020 08:30

Interessante l'informazione che gli stessi problemi possono riguardare anche versioni precedenti. Io uso la 1909. Pertanto ho provveduto a nascondere il KB4560960 mentre il KB4557957 ancora non mi viene proposto per il download. Comunque lo tengo d'occhio per il futuro. Al.
19-6-2020 21:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics