Il Pc con Linux e Wi-Fi, micro anche nel prezzo: 4 euro

Grande quanto una monetina, funge da router Wi-Fi, altoparlante wireless e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2016]

vocore2

Bastano appena 4 dollari per avere un computer completo di Wi-Fi, con sistema operativo Linux, e grande quanto una moneta.

Il computer in questione si chiama VoCore2 ed è il progetto di una campagna di crowdfunding lanciata su Indiegogo e che, al momento in cui scriviamo, ha già raccolto una somma pari a quasi sei volte i 6.000 dollari indicati come obiettivo.

VoCore2 è nato per essere usato come router, e può svolgere funzioni di «gateway VPN, stazione AirPlay, cloud personale» come si legge nella descrizione.

La dotazione hardware comprende un processore MT7628AN a 580 MHz, 128 Mbyte di RAM DDR 2, 16 Mbyte di memoria interna NOR Wi-Fi a 300 Mbit/s, porta Ethernet a 100 Mbit/s, slot microSD e porta USB 2.0 Host.

Ogni parte di VoCore2, sia hardware che software, è open source. La configurazione per l'utilizzo come router wireless avviene tramite un'interfaccia web che non richiede conoscenze particolari per essere utilizzata.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Leggi i commenti (36)

Per espanderne le funzionalità ci sono le dock, disponibili in varie versioni: si tratta di dispositivi da collegare al VoCore2 per aggiungere hardware con facilità.

Con pochi clic si può trasformare questo minuscolo computer in un altoparlante wireless e, con l'aggiunta di una webcam, lo si può utilizzare come videocamera di sicurezza, anch'essa Wi-Fi.

Per l'alimentazione si utilizza un caricabatterie microUSB del tutto analogo a quello degli smartphone e, grazie ai suoi consumi ridottissimi, lo si può alimentare per giorni o addirittura settimane con un power bank.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{aldolo}
bei tempi. adesso lo vendono a 18euri
8-3-2023 07:33

{aldolo} ma se è tutto open , anche l'hardware . ](*,)
27-10-2016 10:13

{ictuscano}
@Paolo Del Bene carino. Non è proprio economicissimo (se si considera che con 300 euro si prende un notebook completo, di fascia molto bassa, o un PC desktop pure decente). Certo che il tempo di consegna "7 settimane" è un po' esagerato
26-10-2016 14:03

Raspberry Zero esiste già e costa 5 dollari. E' molto più potente ma senza wifi, ma si può aggiungere a parte via USB. Supporta HDMI e ha un bus di 40 pin per giocare con dispositivi elettronici. Unico difetto: va a ruba (difficile acquistarlo su territorio italiano RS-online). Comprandolo dall'estero bisogna prenderne tanti per... Leggi tutto
26-10-2016 10:25

{aldolo}
4 euro, compreso nel prezzo l'hackeraggio da ignoti. iot andrebbe isolato su una rete propria.
26-10-2016 05:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3325 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics