Da Dell un notebook Linux perfetto per gli sviluppatori

L'ultimo XPS 13 Developer Edition offre pieno supporto hardware al sistema del pinguino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2016]

dell xps

Sono ormai quattro anni che Dell lavora alla creazione dell'ultrabook con Linux perfetto per soddisfare le esigenze degli sviluppatori, con le varie edizioni del Dell XPS 13 Developer Edition.

La sesta iterazione di questo modello ha appena visto la luce e, a quanto sembra, l'azienda americana ha centrato il bersaglio, creando un ultrabook con un supporto perfetto e ufficiale a Linux.

Dell ha infatti impiegato personale e risorse proprio per assicurarsi che questo portatile funzioni senza problemi con il sistema operativo del pinguino: i problemi di driver, che a volte funestano l'esperienza con i portatili, sono soltanto un ricordo. E il servizio tecnico offre lo stesso supporto offerto per i laptop con Windows.

Il XPS 13 Developer Edition, con corpo completamente in alluminio, è disponibile in diverse configurazione, nessuna proposta a un prezzo particolarmente economico: il lavoro fatto per assicurare il supporto si paga.

La versione base costa 1.099 euro e offre processore Intel Core i5, 8 Gbyte di RAM, SSD da 256 Gbyte, scheda grafica Intel HD Graphics 520 e schermo con risoluzione 1920x1080p.

All'estremo opposto, per ben 2.500 dollari, si può avere un processore Intel Core i7-5650U, 16 Gbyte di RAM, SSD da 1 Tbyte, scheda grafica Intel Iris 540 e schermo touch InfinityEdge con risoluzione di 3200x1800 pixel.

Il sito italiano di Dell propone invece all'estremità superiore della gamma una versione simile, che si differenzia per la presenza di un SSD da 512 Gbyte e costa 1.589 euro.

Sondaggio
Casa intelligente, i benefici
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (560 voti)
Leggi i commenti (3)

In ogni caso, la diagonale dello schermo è sempre lunga 13,3 pollici, come il nome stesso del portatile lascia intendere. Vi sono poi una webcam che supporta la risoluzione 720p, due porte USB 3.0, una porta Thunderbolt, un lettore di schede 3-in-1, un'uscita DisplayPort 1.2, una VGA, una HDMI e, tramite adattatore venduto separatamente, anche una porta Ethernet.

Il sistema operativo di default è la un po' datata distribuzione Linux Ubuntu 14.04, che in effetti mostra i suoi limiti soprattutto nella gestione dei display ad altissima risoluzione.

laptop xps 13 love pdp dev design 1

Il problema si risolve con le versioni più recenti. Per questo motivo, Dell sta lavorando per offrire pieno supporto anche a Ubuntu 16.04.

La tastiera è del tipo coi tasti a isola e retroilluminata, con tre diversi livelli di illuminazione, mentre il touchpad - com'è d'uso attualmente - non offre tasti separati ma la differenza tra tasto destro e sinistro è indicata da linee disegnate su di esso.

La batteria, infine, è integrata e non sostituibile dall'utente. Secondo Dell è in grado di offrire sino a 17 ore di autonomia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

io invece la considero una cosa positiva.. se ci sono possibilità di guadagno per le aziende fornitrici Ubuntu potrà uscire dalla status di nicchia. Leggi tutto
13-7-2016 13:20

Anch'io avrei fornito la porta ethernet di serie e non accetto questa moda sempre più imperante, e consumistica, delle batterie non sostituibili...
26-6-2016 16:20

Non mi spiego la mancanza della porta ethernet integrata per un portatile destinato agli sviluppatori :?: A mio avviso sarebbe stata da preferire, eventualmente, al posto di una delle uscite video digitali
22-6-2016 22:49

ebbene, come previsto anche il mondo Linux è diventato un mezzo per fare ciccia; ora anche con l'hardware, ma non sarà certo finita lì. :twisted:
21-6-2016 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controllare l'invecchiamento
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6224 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics