miCoach, il pallone da calcio smart

Si collega all'iPhone e dà consigli su come diventare calciatori imbattibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2014]

micoachballlead

Adidas ha impiegato più di un anno di lavoro per creare miCoach Smart Ball, il pallone tecnologico pensato per migliorare gli allenamenti.

All'interno, lo Smart Ball dispone di tutta una serie di sensori che raccolgono dati e li inviano tramite Bluetooth 4.0 a un'app per iOS, tramite la quale si possono ottenere informazioni e suggerimenti utili.

Per esempio, si può ritrovare il pallone andato disperso dopo un tiro non esattamente di precisione, oppure si può visualizzare la traiettoria presa dopo il calcio, con tanto di punti di impatto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1933 voti)
Leggi i commenti (19)
L'app inoltre può essere adoperata per pianificare gli allenamenti, tenendo traccia dei risultati raggiunti e ponendo nuovi obiettivi.

La batteria interna - secondo Adidas - ha un'autonomia di 2.000 tiri, o di una settimana; per la ricarica è sufficiente un'ora sull'apposita base.

Tutte queste possibilità hanno ovviamente un prezzo tutt'altro che contenuto: miCoach Smart Ball è in vendita a 299 euro. Solo il sensore ha un prezzo più contenuto.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2264 voti)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics