Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2

La Z790 Project Zero Plus monta i connettori sul retro, per una gestione dei cavi più pulita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2024]

msi z790 project zero camm2
Immagine: MSI.

Perché le memorie CAMM2 ottengano successo è necessario che i produttori di schede madri le sostengano e, se è vero che sono state create innanzitutto per i portatili, ciò non significa che un loro sbarco sui sistemi desktop sia da escludere.

La prima scheda madre desktop che supporta chip di memoria DDR 5 in formato CAMM2 in luogo dei tradizionali moduli DIMM è di MSI che, lavorando in collaborazione con Kingston, ha presentato la scheda madre Z790 Project Zero Plus.

Il contributo di Kingston consiste nel fatto che il prodotto di MSI è stato costruito per consentire l'installazione del modulo Fury Impact DDR5 CAMM2, prototipo di una futura offerta di Kingston per i sistemi desktop.

Il fatto che la Z790 faccia parte della serie Project Zero comporta inoltre che la scheda madre in questione offre un riposizionamento dei connettori, spostati sul retro della scheda stessa.

Ciò dovrebbe garantire un migliore raffreddamento dei componenti e una resa estetica superiore rispetto alle soluzioni tradizionali, posto naturalmente che anche il case supporti questa nuova disposizione.

Il post su X che annuncia la Z790 Project Zero Plus porta il tag Computex: c'è da aspettarsi quindi che la scheda sia in mostra all'evento, che si terrà il prossimo mese a Taipei.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
AMD Zen lancia la sfida a Intel

Commenti all'articolo (2)

Francamente le CAMM mi entusiasmano poco per un notebook anche se possono avere un senso su di essi, figuriamoci per un PC desktop...
1-6-2024 15:15

Vediamo quante altre aziende oltre a MSI produrranno schede madri con le CAMM e sopratutto a che prezzo....
28-5-2024 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics