Da MSI la prima scheda madre desktop con memorie CAMM2

La Z790 Project Zero Plus monta i connettori sul retro, per una gestione dei cavi più pulita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2024]

msi z790 project zero camm2
Immagine: MSI.

Perché le memorie CAMM2 ottengano successo è necessario che i produttori di schede madri le sostengano e, se è vero che sono state create innanzitutto per i portatili, ciò non significa che un loro sbarco sui sistemi desktop sia da escludere.

La prima scheda madre desktop che supporta chip di memoria DDR 5 in formato CAMM2 in luogo dei tradizionali moduli DIMM è di MSI che, lavorando in collaborazione con Kingston, ha presentato la scheda madre Z790 Project Zero Plus.

Il contributo di Kingston consiste nel fatto che il prodotto di MSI è stato costruito per consentire l'installazione del modulo Fury Impact DDR5 CAMM2, prototipo di una futura offerta di Kingston per i sistemi desktop.

Il fatto che la Z790 faccia parte della serie Project Zero comporta inoltre che la scheda madre in questione offre un riposizionamento dei connettori, spostati sul retro della scheda stessa.

Ciò dovrebbe garantire un migliore raffreddamento dei componenti e una resa estetica superiore rispetto alle soluzioni tradizionali, posto naturalmente che anche il case supporti questa nuova disposizione.

Il post su X che annuncia la Z790 Project Zero Plus porta il tag Computex: c'è da aspettarsi quindi che la scheda sia in mostra all'evento, che si terrà il prossimo mese a Taipei.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
AMD Zen lancia la sfida a Intel

Commenti all'articolo (2)

Francamente le CAMM mi entusiasmano poco per un notebook anche se possono avere un senso su di essi, figuriamoci per un PC desktop...
1-6-2024 15:15

Vediamo quante altre aziende oltre a MSI produrranno schede madri con le CAMM e sopratutto a che prezzo....
28-5-2024 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics